Come richiedere la sospensione rate mutuo per le imprese

Tramite: O2O 13/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Anche per gli anni 2016 e 2017 le imprese che stanno attraversando un momento di crisi potranno godere della moratoria mutui facendo apposita richiesta alla propria banca. Questo significa che il legale rappresentante o i vari soci dell'impresa potranno richiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo con conseguente dilazione del periodo di durata dello stesso. Questa opzione, introdotta nel 2009 in virtù di un accordo siglato fra l' ABI, il Ministero per lo Sviluppo Economico e le principali associazioni di categoria delle piccole e medie imprese come Confcommercio, CNA e Confesercenti, è stata infatti prorogata fino al 31 dicembre 2017. Scopo di questa iniziativa è quello di dare una boccata di ossigeno alle imprese e di liberare risorse per investimenti finalizzati al rilancio dell'attività o al pagamento di debiti contratti con la Pubblica Amministrazione. Ecco quindi una guida in pochi passi su come richiedere la sospensione delle rate mutuo per le imprese.

27

È prevista per un massimo di 12 mesi

C'è da dire innanzitutto che la sospensione delle rate mutui è prevista per un massimo di 12 mesi consecutivi e che quindi il pagamento delle stesse riprenderà normalmente allo scadere di questo periodo. Inoltre il dispositivo permette di allungare la durata del mutuo fino a 3 anni in caso di mutui chirografari e 4 anni in caso di mutui ipotecari. Da sottolineare inoltre, che la sospensione riguarda solo quota capitale e non la corrispettiva quota interessi della rata che avreste dovuto pagare secondo il normale piano di ammortamento concordato con la banca al momento dell'accensione del mutuo.

37

Tutte le imprese possono accedervi

Ciò detto è necessario sapere che non tutte le imprese hanno diritto ad accedere a questo dispositivo, ma solo quelle che risulteranno libere da debiti precedentemente contratti con la banca stessa. Sono escluse inoltre dalla proroga le piccole e medie imprese che abbiamo già fatto richiesta di moratoria entro i 24 mesi precedenti. Dal canto loro, le banche aderenti si riservano la prerogativa di accordare o meno la domanda di sospensione inoltrata dall'impresa sua cliente, al termine di una verifica di regolarità circa la documentazione allegata che ha una durata di circa 30/ 40 giorni.

Continua la lettura
47

Moduli da scaricare

Per quanto riguarda la presentazione della richiesta, è necessario scaricare dei moduli dal sito della vostra banca o fare espressa richiesta di questi moduli andando direttamente presso la filiale dove avere acceso il mutuo. In quest'ultimo caso è opportuno magari concordare un appuntamento col direttore o vicedirettore della banca per informarlo delle vostre intenzioni ed escludere eventuali sofferenze sui vostri conti corrente che potrebbero compromettere il buon esito della richiesta.

57

Confrontatevi con la vostra banca

Un confronto più aperto con la vostra banca potrebbe anche essere utile per vagliare anche soluzioni alternative a quella della moratoria sui mutui. È il caso ad esempio di una serie di misure anti crisi, anche queste sottoscritte dall'ABI, che prevedono la possibilità, da parte di un istituto di credito, di ampliare finanziamenti già consessi alle imprese nei 6 mesi antecedenti. In particolare, i finanziamenti su cui potete chiedere alla banca di accordarvi un incremento sono quelli finalizzati all'acquisto di beni e servizi funzionali allo sviluppo dell' attività. Il vantaggio di questo ulteriore dispositivo, sta nel fatto che la banca dovrà essere disposta ad accordarlo secondo un tasso di interesse molto più vantaggioso per l'impresa stessa.

67

Munitevi delle informazioni necessarie

Tenete infine sempre presente che nessuna banca verrà mai ad informarvi direttamente dell'esistenza o meno di questi dispositivi, quindi dovrete essere voi a munirvi delle informazioni necessarie. Fra gli scopi secondari di questo dispositivo c'è, fra l'altro, quello di essere un deterrente alla contrazione di debiti insoluti, visto che l'opzione può essere accordata solo alle imprese che non abbiamo già a loro carico rate non pagate, sconfinamenti o qualche altro tipo di sofferenza. Se la vostra posizione nei confronti della banca fosse vostro malgrado incappata in una di queste situazioni, sarà necessario concordare prima un piano di rientro.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un confronto aperto con la vostra banca vi aiuterà ad individuare le soluzioni migliori per affrontare i momenti di difficoltà
  • La moratoria mutui fa parte di una serie di dispositivi anti crisi messi a punto da Governo, Associazioni di Categoria e Banche
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Strategie di internazionalizzazione delle imprese

Il termine “internazionalizzazione”, è sinonimo di tutti quei processi dove le imprese investono nei mercati esteri. Dove il loro obiettivo è quello di acquisire quote di mercato nazionali ed internazionali. Le imprese, sempre più adoperano questo tipo...
Aziende e Imprese

Come inserire un mutuo nello stato patrimoniale

Non sono poche le aziende che hanno mutui attivi, determinanti insieme ad altre attività del patrimonio netto dell'esercizio in un determinato periodo dell'anno. Vediamo come inserire un mutuo nello stato patrimoniale. È una attività importante per scrivere...
Aziende e Imprese

Come richiedere il rating d'impresa

In questa guida definiremo con dettaglio come richiedere il rating di impresa. Innanzitutto, definiamo il rating di impresa come un meccanismo di valutazione aziendale, in grado di assegnare un valore di qualità a ciascuna impresa. Il meccanismo di calcolo...
Aziende e Imprese

Start up: tutti i requisiti per richiedere i contributi

L'obiettivo primario dei finanziamenti star up è quello di favorire la nascita e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali. Queste società hanno la possibilità di godere di particolari agevolazioni fiscali. Insomma una start up è un'istituzione con...
Aziende e Imprese

Come richiedere le certificazioni antimafia

Determinati soggetti - nello specifico: le imprese individuali, le associazioni, le imprese, le società, i consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, le società costituite all'estero, le società di capitali concessionarie nel settore dei giochi...
Aziende e Imprese

Come richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti

Il problema che si pone quando si vuole richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti è quella di incorrere nel reato tributario, di solito ascritto all'interno della categoria della condotta decettiva. Per fortuna anche il sistema sanzionatorio...
Aziende e Imprese

Come richiedere l'emissione di un preventivo

Oggi in questa guida cercheremo di capire esattamente come richiedere l'emissione di un preventivo, qualsiasi sia la nostra ditta in questione. Come ben sappiamo tutte le aziende, prima di acquistare della merce cercano di farsi un'idea approssimativa...
Aziende e Imprese

Come richiedere una visura CCIAA a poste italiane

Nel caso in cui si debba richiedere un servizio, oppure instaurare un rapporto commerciale con una ditta, un'azienda, o una società, oltre alle informazioni fornite dai diretti interessati e reperite tramite internet e altri servizi è possibile richiedere...