Fra le manovre di sostegno al reddito, dal 01/05/2015 esiste la Naspi. Si tratta di una prestazione nuova di assicurazione sociale per gli impiegati. Ne possono usufruire i lavoratori subordinati che hanno perso l'impiego involontariamente. Oltre allo stato di disoccupazione non voluto dal dipendente, per il suo ottenimento servono altri requisiti. Ossia l'esistenza di 13 settimane di contribuzione prima della disoccupazione, entro 4 anni. Ed inoltre 30 giorni di lavoro effettivo, sempre anteriormente al'inizio della disoccupazione. Con questi presupposti, si dichiara la propria disponibilità ad attività lavorative presso il centro per l'impiego. La prestazione Naspi ottenuta si corrisponde fino ad un massimo di 24 mesi. Possono tuttavia verificarsi dei casi di sospensione della Naspi, durante questo periodo. Ecco come poterla richiedere.