Tenete conto innanzitutto, che sulla base della normativa attualmente vigente, per avere il regime di separazione dei beni è necessario specificarlo prima della celebrazione del proprio matrimonio, altrimenti si avrà l'applicazione automatica del regime di comunione (si tratta dunque di un'approvazione tacita, nel senso che se il soggetto non dichiara espressamente di volere la separazione dei beni, ricadrà automaticamente nella comunione dei beni). Si tratta di una regola tassativa, che non presenta eccezioni (questo non vuol dire tuttavia che il soggetto non possa chiedere successivamente la separazione dei beni, rispettando alcune previsioni previste dalla legge).