Come richiedere la planimetria catastale

Tramite: O2O 19/11/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La planimetria catastale, anche nota come piantina catastale, è un disegno tecnico in scala dell'immobile che viene registrato al Catasto. Ogni immobile ha un numero identificativo catastale ed una planimetria associata. Questo disegno dà la possibilità di visionare i dati dell'immobile: ampiezza, lunghezza, altezza, distribuzione dei vani e scala di riferimento. Inoltre, in questo documento vengono registrati la destinazione d'uso e tutte le informazioni utili per consentire la vendita oppure l'acquisto. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come è possibile richiedere la planimetria catastale.

26

Occorrente

  • Estremi catastali
  • Indirizzo di posta elettronica
  • Documenti che accertano la proprietà dell'immobile
36

Descrizione planimetria

La planimetria catastale è un documento indispensabile quando si vuole acquistare oppure vendere un immobile. Esso è utile sia ai proprietari dell'immobile che ai potenziali compratori per avere delle informazioni ufficiali. La presentazione di questo documento dà la possibilità di saper se l'immobile è regolarmente iscritto al Catasto. Poi, si può verificare se la rappresentazione grafica dell'immobile e l'indirizzo sono esatti. Inoltre, si può conoscere la categoria catastale, cioè se l'immobile è destinato ad essere utilizzato come negozio, abitazione, ufficio, ecc. In base alla categoria è possibile conoscere la rendita catastale su cui vanno calcolate tasse ed imposte.

46

Richiesta planimetria al Catasto

La richiesta della planimetria presso il Catasto può essere fatta esclusivamente dal proprietario dell'immobile, dal proprietario di altri diritti reali sul bene oppure da un delegato. Il documento viene rilasciato dalla banca dati telematica dell'Agenzia del Territorio (Catasto). Quest'ultimo detiene "l'archivio anagrafico" di tutti i beni che sono presenti sul territorio nazionale ad eccezione delle Province di Trento e Bolzano. Questo tipo di richiesta comporta una notevole perdita di tempo presso gli sportelli del Catasto. Infatti, generalmente bisogna fare interminabili file.

Continua la lettura
56

Richiesta planimetria online

Si può anche decidere di chiedere la planimetria catastale online. In questo caso bisogna indicare l'Ufficio presso il quale è stato registrato l'immobile ed il relativo Comune. Inoltre, si deve essere a conoscenza degli estremi catastali. Infatti, per la richiesta bisogna indicare il numero del foglio catastale, il numero della particella, il numero di subalterno e la sezione. Dopo aver fatto la richiesta la planimetria viene inviata con una email attraverso la posta elettronica. Per i vecchi immobili questa procedura non è possibile in quanto la planimetria non è stata ancora informatizzata.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come leggere una mappa catastale

La mappa catastale è la riproduzione grafica in scala e in misura A3 o A4 di un determinato territorio. Quest'ultima serve per leggere una specifica porzione di territorio comunale, degli edifici e terreni confinanti ad esso. Questo documento si può consultare...
Richieste e Moduli

Come compilare una voltura catastale per successione

Nel momento in cui viene ereditato un bene immobile è di fondamentale importanza adempiere ad alcuni obblighi imposti dalla normativa vigente, per poter regolarizzare la propria posizione in merito alla nuova titolarità acquisita. Le pratiche da effettuare...
Richieste e Moduli

Come richiedere l'attestato di destinazione urbanistica

Durante la compravendita di un terreno agricolo, che si tratti di uno edificabile o meno, di un appartamento o di qualsiasi altro immobile, è bene sapere che ci sono dei documenti imprescindibili. Uno tra questi è sicuramente l'attestato di destinazione...
Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato di agibilità per un locale commerciale

Il certificato di agibilità è uno dei documenti obbligatori nel caso in cui occorre soggiornare un immobile sia ad uso residenziale che ad uso commerciale. La normativa di riferimento è il Testo Unico dell'edilizia (d. P. R. N° 380 del 2001) e serve a...
Richieste e Moduli

Come richiedere copia di un atto notarile online

Spesso siamo alla ricerca di documenti e copie di atti notarili per portare avanti delle pratiche edilizie o per presentarne nuove istanze. Districassi nei meandri della burocrazia non è piacevole e richiedere certi documenti diventa un'impresa. Ma non...
Richieste e Moduli

Come richiedere la visura camerale alla Camera di Commercio

La visura camerale è un documento informativo redatto dalla Camera di Commercio per qualsiasi impresa italiana, sia essa individuale, collettiva o una società di capitali. La visura camerale non è un vero e proprio certificato, ma presenta comunque l'azienda...
Richieste e Moduli

Come richiedere la licenza per vendita al dettaglio

Aprire un'attività di vendita al dettaglio può dare molte soddisfazioni. Sono sempre di più infatti le persone che scelgono di aprire un esercizio commerciale. L'imprenditoria attira chi vuole creare qualcosa di proprio. Il Decreto Bersani del 1998 ha...
Richieste e Moduli

Come richiedere un permesso elettorale

Il voto rappresenta un diritto-dovere di tutti i cittadini, ma spesso alcune persone potrebbero riscontrare dei problemi per recarsi direttamente al seggio o per dover richiedere un permesso elettorale. Specificatamente, si parla di tutti quei soggetti...