L?importo delle maggiorazioni sociali, a differenza delle pensioni che variano ogni anno per effetto della perequazione automatica, è fisso e, nel caso delle maggiorazioni sull?assegno sociale per gli ultrasettantenni, è pari a 136,44 euro. Da tenere presente che il suddetto limite anagrafico di 70 anni, può essere abbassato fino a 65 anni, qualora il richiedente avesse versato all?INPS dei contributi nel corso della sua vita lavorativa: in particolare, il requisito si riduce di un anno per ogni cinque anni di contribuzione versata, fino ad un massimo di cinque anni di riduzione. Ai fini della riduzione è utile anche la contribuzione figurativa o volontaria. Infine, è sempre utile ricordare che, qualora ci si accorga in ritardo della possibilità di presentare la domanda di maggiorazione sociale, dopo aver compiuto i 70 anni, sarà sempre possibile richiedere gli arretrati all?INPS, nel limite dei termini di prescrizione di 5 anni.