Cominciamo con il rispondere alle maggiori domande comuni:
Come si ottiene la licenza, dove si fa la domanda e quali documenti servono?
La licenza va chiesta una sola volta e non va rinnovata, è permanente, il modulo di richiesta va ritirato alla Questura di competenza, oppure alla stazione dei Carabinieri. Dopo essere stato compilato in ogni parte, potrà essere presentato a mano, oppure spedito tramite raccomandata o posta certificata, a seconda dell?ufficio di competenza. La richiesta è gratuita, ma prevede il versamento di due bollettini di ? 16,00 per i diversi bolli d?ufficio. Alla domanda dovranno essere allegati vari documenti: Il certificato dell?Asl di competenza che dichiari l?idoneità psico-fisica del soggetto; una dichiarazione del soggetto che afferma di non trovarsi in una condizione ostativa stabilita dalla legge, che contenga le generalità dei conviventi e che confermi di non essere un obiettore di coscienza.