Nel caso sopra citato, occorrerà dunque, come accennato, redigere ed inviare alla società una lettera nella quale venga formulata la richiesta di dilazione. Ma come si compila tale lettera? Quali elementi specifici e che tipo di dizione deve essere utilizzata? È quello che cercheremo di illustrarvi ora. Per prima cosa, andranno apposti i dati del debitore, ovvero nome, cognome ed indirizzo. Andate poi a costruire la lettera di richiesta di dilazione seguendo le modalità che, nel dettaglio, vi illustreremo nel prossimo paragrafo.