Come richiedere la certificazione del diritto alla pensione

Tramite: O2O 30/03/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il certificato del diritto al conseguimento della pensione è un documento che informa l?esistenza del diritto alla pensione e la possibilità di avere il diritto ad un bonus. Questo documento può essere richiesto in strutture INPS o INPDAP. Con la legge 335/95, si dispone del diritto di chiedere una pensione di vecchiaia a condizione che sei un lavoratore subordinato, hai almeno 20 anni di contributi e possiedi 65 anni di età, a prescindere se sei uomo o donna. La pensione di anzianità invece è disciplinata dalla legge 335/95 in base alla quale si ha diritto se hai almeno 57 anni di età con 35 anni di contributi. Nei passi seguenti sarà spiegato in maniera dettagliata Come richiedere la certificazione del diritto alla pensione e non avre più nessun problema nell'affrontare tale richiesta.

25

Valutare il tutto con calma e passo dopo passo

Puoi usufruire di tale certificato del diritto alla pensione se hai raggiunto la soglia contributiva posta dalla legge. Potrai cosi recarti presso la sede del tuo ente previdenziale e richiedere la certificazione del diritto alla pensione. Questo documento ti da la certezza di aver raggiunto i requisiti per la pensione. Vi diamo accortenza in merito poiché tali requisiti cambiano molto spesso e quindi vi consigliamo di Valutare il tutto con calma e passo dopo passo, senza cadere più in errori o eventuali multe, che potranno causare problemi seri alle spese quotidiane e allo stipendio proprio.

35

Dove e come ottenere la richiesta alla certificazione

Se ti stai ancora chiedendo Dove e come ottenere la richiesta di certificazione, ve la spieghiamo in noi in questo breve passaggio. Per quanto riguarda la richiesta della certificazione occorre recarsi presso il proprio ente previdenziale, il quale provvederà all'eventuale compilazione del modulo di certificazione di diritto alla pensione e alla sua spedizione. Questo documento lo potrai scaricare anche dal sito dell'inps e dell?INPDAP e di leggerlo attentamente senza commettere più errori. Segui attentamente tutte le indicazioni lette o spiegate dall'impiegato, in modo tale che risulterai ogni volta sempre in regola con la legge.

Continua la lettura
45

Il corretto procedimento verrà svolto dall'ente

Non dimenticarti che essendo un documento con funzione dichiarativa, non devi compilarlo per forza, ma tutta la funzione e Il corretto procedimento verrà svolto dall' ente, che procederà, all'invio della corretta domanda di pensionamento. Se poi in seguito ti sorgeranno problemi o dubbi, non esitare a visitare il loro medesimo sito o magari di chiamare il numero di telefono di referenza.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Previdenza e Pensioni

Come richiedere la pensione in Svizzera

L'indennità di pensione è una rendita vitalizia che lo Stato versa a tutti gli individui iscritti all'AGO o alle sue forme sostitutive per soddisfare le esigenze di vita in caso di vecchiaia o invalidità. Il sistema pensionistico in Svizzera è molto differente...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere la quattordicesima pensione Inpdap

La quattordicesima pensione INPDAP è un incremento della pensione che può variare da un minimo di 336 euro ad un massimo di 504 euro in funzione dell'anzianità contributiva posseduta dal pensionato che la richiede. Queste somme non vengono riconosciute...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere la liquidazione della pensione estera

Il sistema previdenziale italiano prevede che tutti coloro che hanno lavorato all’estero, possano richiedere la liquidazione della pensione a loro spettante. I tempi per inoltrare la domanda sono sempre validi e per presentarla all'Inps devono però essere...
Previdenza e Pensioni

Come incassare in Italia la pensione estera

Se nel corso della nostra vita abbiamo trascorso e lavorato per un certo periodo all'estero, abbiamo la possibilità di richiedere la nostra pensione in proporzione ai contributi maturati in quello stato. Se la nostra residenza è ancora nello stato estero...
Previdenza e Pensioni

Come chiedere il supplemento di pensione

Il periodo della pensione, per una persona, è molto significativo e importante. Esso viene infatti vissuto come denso di tensione, poiché ci si aspetta un trattamento degno dopo numerosi anni passati a lavorare con grande fatica. Arrivare alla pensione,...
Previdenza e Pensioni

Come fare la domanda di pensione anticipata

Negli ultimi anni, per merito anche dell'allungamento della vita media, anche l'età pensionabile è stata prolungata fino a 67 anni e 6 mesi. Tuttavia, a partire da gennaio 2012, tutti i lavoratori che hanno un'anzianità contributiva minima hanno diritto...
Previdenza e Pensioni

5 cose da sapere appena si va in pensione

Finalmente, dopo tanti anni di sacrifici hai superato la parte più difficile della tua vita, quella lavorativa e ti appresti a godere appieno la tanto meritata pensione. Ora è arrivato il momento di pensare a cosa cambierà nella tua vita e anche ad alcune...
Previdenza e Pensioni

Come fare simulazione pensione Inps

Il tema della pensione è piuttosto delicato per milioni di cittadini. Chi oggi lavora, in particolare chi ha iniziato di recente, nutre molti dubbi in merito. L'incertezza regna sovrana e a molti non è chiaro a quanto ammonterà la propria pensione. Per...