Come richiedere la carta Postepay
Introduzione
Al giorno d'oggi l'utilizzo della carta di credito è cosa piuttosto comune e diffusa in tutto il mondo. Tutti siamo soliti utilizzare la carta di credito per fare acquisti, viaggiare, pagare bollette e moltissimo altro ancora, ed ogni istituto di credito che si rispetti ne emette per i propri clienti. Anche Poste Italiane da alcuni anni a questa parte ha emesso la propria carta di credito, una carta prepagata che si chiama PostPay. La PostePay è un carta di credito ricaricabile emessa da Poste Italiane. Come tutte le carte di credito, presenta il grande vantaggio di sostituire il denaro contante e può essere utilizzata sia nei pagamenti, in Italia e all'estero, sia per i prelievi. Negli ultimi tempi, visto il successo riscosso dai mezzi di pagamento elettronici, Poste Italiane ha differenziato la sua offerta per quel che riguarda PostePay e ha creato diversi tipi di carta, tra cui una anche per i minori. A tal proposito, nella seguente guida, illustrerò come richiedere correttamente la carta PostePay.
Occorrente
- Dati personali
La scelta
Si può scegliere la Standard, la MoneyGram, che consente anche di inviare denaro all'estero pagando una commissione scontata, ma anche Postepay PosteMobile che permette di ricaricare il cellulare e di pagare i bollettini sul sito ufficiale delle Poste Italiane.
La personalizzazione
Se invece si vuole personalizzare la propria carta con immagini a voi particolarmente care, potrete scegliere My PostePay. Allo sportello, vi verranno spiegate le diverse tipologie di carta disponibili, dopodiché verrà consegnato un modulo che bisogna compilare con i vostri dati anagrafici, quindi non resterà altro che apporre la propria firma. Se si richiede una My PostePay, bisogna anche consegnare all'addetto l'immagine che si vuole stampare sulla facciata.
La PostePay
A questo punto bisogna versare l'importo che si desidera avere a disposizione sulla carta e pagarne il rilascio (5 euro). La card arriverà per posta direttamente a casa in una decina di giorni al massimo. Con essa, si troverà anche il PIN, indispensabile per compiere qualsiasi operazione. Per ricaricare la PostePay, sarà possibile rivolgersi a un qualunque ufficio postale, agli sportelli Postamat e a tutti quelli appartenenti al circuito Visa. Per ogni ricarica, si paga una commissione la cui cifra è stabilita nel contratto che verrà firmato, che solitamente è di 1 euro.
Richiedere la PostPay è piuttosto semplice come si può vedere, basterà infatti recarsi in un qualsiasi istituto postale per richiederla.
Guarda il video

Consigli
- Utilizzate la PostePay anche per fare acquisti su Internet.