Come richiedere la carta Postepay

Tramite: O2O 04/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Al giorno d'oggi l'utilizzo della carta di credito è cosa piuttosto comune e diffusa in tutto il mondo. Tutti siamo soliti utilizzare la carta di credito per fare acquisti, viaggiare, pagare bollette e moltissimo altro ancora, ed ogni istituto di credito che si rispetti ne emette per i propri clienti. Anche Poste Italiane da alcuni anni a questa parte ha emesso la propria carta di credito, una carta prepagata che si chiama PostPay. La PostePay è un carta di credito ricaricabile emessa da Poste Italiane. Come tutte le carte di credito, presenta il grande vantaggio di sostituire il denaro contante e può essere utilizzata sia nei pagamenti, in Italia e all'estero, sia per i prelievi. Negli ultimi tempi, visto il successo riscosso dai mezzi di pagamento elettronici, Poste Italiane ha differenziato la sua offerta per quel che riguarda PostePay e ha creato diversi tipi di carta, tra cui una anche per i minori. A tal proposito, nella seguente guida, illustrerò come richiedere correttamente la carta PostePay.

27

Occorrente

  • Dati personali
37

La scelta

Si può scegliere la Standard, la MoneyGram, che consente anche di inviare denaro all'estero pagando una commissione scontata, ma anche Postepay PosteMobile che permette di ricaricare il cellulare e di pagare i bollettini sul sito ufficiale delle Poste Italiane.

47

La personalizzazione

Se invece si vuole personalizzare la propria carta con immagini a voi particolarmente care, potrete scegliere My PostePay. Allo sportello, vi verranno spiegate le diverse tipologie di carta disponibili, dopodiché verrà consegnato un modulo che bisogna compilare con i vostri dati anagrafici, quindi non resterà altro che apporre la propria firma. Se si richiede una My PostePay, bisogna anche consegnare all'addetto l'immagine che si vuole stampare sulla facciata.

Continua la lettura
57

La PostePay

A questo punto bisogna versare l'importo che si desidera avere a disposizione sulla carta e pagarne il rilascio (5 euro). La card arriverà per posta direttamente a casa in una decina di giorni al massimo. Con essa, si troverà anche il PIN, indispensabile per compiere qualsiasi operazione. Per ricaricare la PostePay, sarà possibile rivolgersi a un qualunque ufficio postale, agli sportelli Postamat e a tutti quelli appartenenti al circuito Visa. Per ogni ricarica, si paga una commissione la cui cifra è stabilita nel contratto che verrà firmato, che solitamente è di 1 euro.
Richiedere la PostPay è piuttosto semplice come si può vedere, basterà infatti recarsi in un qualsiasi istituto postale per richiederla.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come contestare una truffa subìta con la carta Postepay

Avete subito una truffa utilizzando la vostra carta prepagata Postepay e non sapete cosa fare? Allora questa è la guida che fa per voi! Oggi giorno la carta Postepay è molto diffusa, e in particolare viene utilizzata per effettuare i pagamenti online,...
Finanza Personale

Come Richiedere E-postepay Gratuitamente

Grazie alle nuove tecnologie riusciamo in brevissimo tempo a risolvere questioni lavorative, burocratiche, comunicative, logistiche,... Insomma sono sistemi che proseguono ad aiutarci quotidianamente ad accelerare i tempi di pagamenti, rapporti commerciali...
Finanza Personale

Come mettere in sicurezza la tua carta Postepay

Poste italiane ha inserito un nuovo sistema di sicurezza per tutelare le operazioni effettuate con la carta prepagata Postepay, per dare maggiore affidabilità al servizio e rendere i propri clienti ancora più sicuri. Questo nuovo sistema di sicurezza...
Finanza Personale

Come richiedere la Postepay Junior

In questa guida ci occuperemo di un argomento molto delicato dedicato ai ragazzi minorenni che desiderano avere la loro indipendenza economica limitata alle piccole spese che vogliono effettuare con le loro paghette settimanali e soldini regalati da nonni...
Finanza Personale

Come visualizzare l'estratto conto della carta Postepay

Oggi è impossibile non avere un bancomat, una carta di credito o una carta prepagata, dove conservare i propri risparmi e dove tenerli al sicuro. Le Poste Italiane ad esempio, proprio come le banche, forniscono tantissimi servizi ai cittadini italiani,...
Finanza Personale

Come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic. Si tratta di una carta di credito gratuita che può essere concessa anche in connessione al conto corrente di un'altra banca....
Finanza Personale

Come richiedere online la carta altroconsumo di banca sella

All'interno di questa guida, che si svilupperà lungo tre brevi passi, andremo a occuparci di finanza e più specificatamente, come avete già avuto l'opportunità di leggere attraverso il titolo della nostra guida, ci concentreremo su come richiedere online...
Finanza Personale

Come trasferire il denaro da Postepay a Paypal

Le carte di credito e le prepagate fanno sempre più parte del nostro vivere quotidiano, sostituendo in parte l'uso del denaro in contanti, sia negli acquisti online che in quelli che effettuiamo di persona. Talvolta risulta comodo, sia per acquisti che...