La carta nazionale dei servizi è appunto una smart card che funziona per il sito dell'INPS al posto del pin online, che prima si richiedeva prima di accedere al proprio account personale per usufruire del portale. Attualmente la carta nazionale dei servizi non può essere esibita come documento di riconoscimento, ma il progetto è quello che in un prossimo futuro possa essere associata alla carta di identità elettronica (questa è conosciuta con l'acronimo "CIE" e, al giorno d'oggi, non tutti i comuni italiani la emettono), incorporando anche la funzione che prima svolgeva solo il codice fiscale. In tal caso diventerebbe un documento di riconoscimento a tutti gli effetti, utilizzabile anche online, e sostituirebbe completamente la funzione del codice fiscale. Grazie a questo strumento si potrà accedere all'estratto conto lavorativo e contributivo, nonché firmare digitalmente documenti per richieste con validità formale.