Come richiedere la carta di credito Classic di Poste italiane
Introduzione
La carta di credito Classic viene fornita da Poste Italiane ed ha come costo annuale l'importo di 23,24 euro. Funziona sul circuito Mastercard, pertanto si tratta di una carta internazionale ed è in grado di consentire di effettuare svariati acquisti, semplicemente scegliendo la modalità di pagamento immediata, il rimborso a saldo oppure un rimborso rateizzato nel tempo. In questa semplice ma esauriente guida andremo a vedere come è possibile richiedere la carta di credito Classic di Poste.
Occorrente
- Essere maggiorenne
- Essere titolari di un conto corrente BancoPosta
- Avere un reddito documentabile
- Essere residente in Italia
- Documenti di identità validi
I correntisti BancoPosta
Come abbiamo già accennato nell'introduzione di questa guida, la carta di credito "BancoPosta Classic" è studiata appositamente per i correntisti BancoPosta. Per questo motivo è necessario che venga effettuata la richiesta direttamente presso l'ufficio postale nel quale è stato aperto il proprio conto corrente. Per evitare delle inutili attese, il nostro consiglio è quello di telefonare all'agenzia di riferimento, per poi fissare un appuntamento con il responsabile dell'ufficio di competenza. Una volta che ci si reca presso la sede di competenza, è buona regola portarsi appresso i vari documenti necessari per sbrigare le pratiche previste.
I documenti personali
Una volta che sono stati forniti tutti i documenti personali, ovviamente questi verranno fotocopiati ed allegati al proprio modulo di richiesta, da parte dell'impiegato postale. A questo punto è necessario attendere un paio di giorni circa. Nel caso in cui la procedura di richiesta abbia avuto esito positivo, si riceverà direttamente a casa la propria carta di credito, seguita, a distanza di qualche giorno, dal codice PIN per potere usufruire della medesima. Per ragioni di sicurezza, infatti, il codice PIN, per motivi di sicurezza, non viene mai spedito insieme alla carta. Il passaggio fondamentale è quello di eseguire la procedura di attivazione on-line, oppure recandosi presso l'ufficio postale per effettuare la stessa con l'aiuto degli impiegati dell'ufficio postale. Per concludere, vi ricordiamo che è fondamentale firmare la carta di credito anche nella sua parte posteriore. Si potrà, così, cominciare ad utilizzare il "Bancoposta Classic" per tutte le proprie esigenze.
L'ufficio postale
Una volta arrivati all'ufficio postale, è necessario recarsi nell'area consulenza, in modo tale da poter richiedere la "Carta Bancoposta Classica". A questo punto verranno illustrate le principali condizioni economiche, ma il nostro consiglio è quello di visionarle anticipatamente direttamente sul sito www.poste.it, all'interno della sezione riservata alle carte di credito. A questo punto, si può cominciare a compilare il modulo di richiesta con molta attenzione, per poi apporre le firme dove dovesse essere necessario. Nel caso in cui vi trovate in difficoltà, ovviamente, è consigliabile farsi aiutare dall'impiegato per procedere con la compilazione del modulo, supervisionando comunque il tutto e rileggendo il modulo con estrema precisione.
Consigli
- In caso di riscontro negativo riceverete comunque una comunicazione con la motivazione dello stesso.