Come richiedere la carta di credito Classic di Poste italiane

Tramite: O2O 30/08/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La carta di credito Classic viene fornita da Poste Italiane ed ha come costo annuale l'importo di 23,24 euro. Funziona sul circuito Mastercard, pertanto si tratta di una carta internazionale ed è in grado di consentire di effettuare svariati acquisti, semplicemente scegliendo la modalità di pagamento immediata, il rimborso a saldo oppure un rimborso rateizzato nel tempo. In questa semplice ma esauriente guida andremo a vedere come è possibile richiedere la carta di credito Classic di Poste.

26

Occorrente

  • Essere maggiorenne
  • Essere titolari di un conto corrente BancoPosta
  • Avere un reddito documentabile
  • Essere residente in Italia
  • Documenti di identità validi
36

I correntisti BancoPosta

Come abbiamo già accennato nell'introduzione di questa guida, la carta di credito "BancoPosta Classic" è studiata appositamente per i correntisti BancoPosta. Per questo motivo è necessario che venga effettuata la richiesta direttamente presso l'ufficio postale nel quale è stato aperto il proprio conto corrente. Per evitare delle inutili attese, il nostro consiglio è quello di telefonare all'agenzia di riferimento, per poi fissare un appuntamento con il responsabile dell'ufficio di competenza. Una volta che ci si reca presso la sede di competenza, è buona regola portarsi appresso i vari documenti necessari per sbrigare le pratiche previste.

46

I documenti personali

Una volta che sono stati forniti tutti i documenti personali, ovviamente questi verranno fotocopiati ed allegati al proprio modulo di richiesta, da parte dell'impiegato postale. A questo punto è necessario attendere un paio di giorni circa. Nel caso in cui la procedura di richiesta abbia avuto esito positivo, si riceverà direttamente a casa la propria carta di credito, seguita, a distanza di qualche giorno, dal codice PIN per potere usufruire della medesima. Per ragioni di sicurezza, infatti, il codice PIN, per motivi di sicurezza, non viene mai spedito insieme alla carta. Il passaggio fondamentale è quello di eseguire la procedura di attivazione on-line, oppure recandosi presso l'ufficio postale per effettuare la stessa con l'aiuto degli impiegati dell'ufficio postale. Per concludere, vi ricordiamo che è fondamentale firmare la carta di credito anche nella sua parte posteriore. Si potrà, così, cominciare ad utilizzare il "Bancoposta Classic" per tutte le proprie esigenze.

Continua la lettura
56

L'ufficio postale

Una volta arrivati all'ufficio postale, è necessario recarsi nell'area consulenza, in modo tale da poter richiedere la "Carta Bancoposta Classica". A questo punto verranno illustrate le principali condizioni economiche, ma il nostro consiglio è quello di visionarle anticipatamente direttamente sul sito www.poste.it, all'interno della sezione riservata alle carte di credito. A questo punto, si può cominciare a compilare il modulo di richiesta con molta attenzione, per poi apporre le firme dove dovesse essere necessario. Nel caso in cui vi trovate in difficoltà, ovviamente, è consigliabile farsi aiutare dall'impiegato per procedere con la compilazione del modulo, supervisionando comunque il tutto e rileggendo il modulo con estrema precisione.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In caso di riscontro negativo riceverete comunque una comunicazione con la motivazione dello stesso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come spedire con Poste Italiane Paccocelere3

Il sistema delle spedizioni è diventato progressivamente sempre più efficiente e veloce, permettendo in questo modo di recapitare dei pacchi di discreto peso a breve distanza di tempo, riuscendo a colmare anche un notevole numero di chilometri tra le...
Finanza Personale

Come richiedere la carta Postepay

Al giorno d'oggi l'utilizzo della carta di credito è cosa piuttosto comune e diffusa in tutto il mondo. Tutti siamo soliti utilizzare la carta di credito per fare acquisti, viaggiare, pagare bollette e moltissimo altro ancora, ed ogni istituto di credito...
Finanza Personale

Come spedire un pacco con poste italiane

Al giorno d'oggi chi compie delle compra-vendite online deve poter conoscere al meglio alcune modalità di spedizioni di pacchi. Spedire un pacco non è un'operazione riservata a chi visita siti di compra vendita online. Lo scopo di questa guida è quello...
Finanza Personale

Carta di credito e carta di debito: differenze

Le carte di credito e quelle di debito ci permettono di avere accesso ai nostri risparmi, senza dover portare in giro soldi contanti. Questa grande innovazione ci aiuta a gestire al meglio le nostre risorse economiche e si possono utilizzare praticamente...
Finanza Personale

Carta di credito: come funziona l'addebito

I possessori di carta di credito ormai conoscono pienamente le funzionalità ad essa correlate, ma non sempre conoscono l'esatto funzionamento di queste funzioni. È ormai prassi pagare e richiedere addebiti su conti bancari e carte di credito. Questi pagamenti,...
Finanza Personale

Come contestare un addebito su carta di credito prepagata

Le carte prepagate come Visa, MasterCard, Maestro e simili continuano a crescere in popolarità. Un recente sondaggio ha rilevato che il 56% degli adulti in Italia ne possiede almeno una e la utilizza regolarmente per fare acquist, sia online che nei...
Finanza Personale

Carta di credito: come contestare una transazione

La carta di credito: uno strumento tanto pratico, quanto pericoloso! Una moneta elettronica, un utilissimo strumento di pagamento. Ma anche un'arma a doppio taglio che ci espone alle truffe altrui. In realtà, la carta di credito non è altro che una scheda...
Finanza Personale

Come contestare l'estratto conto della carta di credito

Il conto corrente bancario è il più importante e diffuso strumento attraverso il quale le banche provvedono alle operazioni di raccolta di risparmio e di erogazione del credito. L'estratto conto della carta di credito è quel documento che fornisce periodicamente...