Come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic

Tramite: O2O 11/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic. Si tratta di una carta di credito gratuita che può essere concessa anche in connessione al conto corrente di un'altra banca. Detta carta viene rilasciata dalla Barclays Bank e permette tra l'altro di effettuare sia spese che pagamenti su un circuito Visa, sia in Italia che all'estero ed inoltre è possibile scegliere di mese in mese la modalità di rimborso, vale a dire in saldo o a rate, tenuto conto del fatto che Barclaycard Classic ha come funzione principale quella di finanziare il cliente. La procedura richiedere un po' di tempo ma non è affatto complicata.

26

Occorrente

  • Documento identità
  • codice fiscale
  • form di richiesta sul sito della banca
36

I documenti necessari per la Barclaycard Classic

Va detto innanzitutto che per entrare in possesso della Barclaycard Classic non è assolutamente necessario aprire un conto corrente presso l'istituto di credito, ma bisogna comunque recarsi in sede per parlare con gli operatori di competenza. In alternativa, sempre che si sia abili per ciò che riguarda le procedure online, è possibile effettuare questo tipo di richiesta tramite il servizio della banca oppure ricorrere direttamente al servizio telefonico di quest'ultima. Per il rilascio della carta in questione sono indispensabili alcuni documenti, vale a dire il proprio codice fiscale, un documento d'identità ufficiale ed in corso di validità, le coordinate del proprio corrente bancario ed infine un recapito telefonico che andrà utilizzato per tutte le varie comunicazioni con la banca.

46

I vantaggi della Barclaycard Classic

Parlando ora di tutti quelli che sono i vantaggi della Barclaycard Classic, va detto che quest'ultima non richiede nessun costo di attivazione ed inoltre si può mantenere senza dover pagare il canone annuo. Inoltre, non ci sono commissioni sugli acquisti, sui rifornimenti di carburante e nemmeno sul pagamento del pedaggio autostradale. Un altro vantaggio non da poco è il fatto che non è previsto nessun pagamento in merito alla sostituzione di carta e di conseguenza è possibile richiedere una carta aggiuntiva sempre a costo zero. Le uniche spese che dovrà sostenere il cliente riguardano quelle sostenute dalla banca per l'invio della documentazione periodica come ad esempio l'estratto conto ed inoltre la relativa imposta di bollo. In caso di furto o smarrimento della carta è previsto il blocco immediato della stessa più l'invio sia di contanti che di una carta di emergenza in qualsiasi parte del mondo. L'assistenza al cliente viene fornita 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. In caso di rapina è previsto il rimborso dei prelievi nelle due ore successive al verificarsi di questo evento.

Continua la lettura
56

L'attivazione della Barclaycard Classic

Per ulteriori informazioni occorre tenere in considerazione il sito internet ufficiale della banca preposta al rilascio della carta, ossia la Barclays Bank. Nel sito medesimo è possibile trovare anche il form da compilare per la richiesta della carta. Nel caso in cui si provveda all'attivazione telematica, si dovranno attendere i tempi di invio verso il proprio domicilio. Se invece si decide di rivolgersi all'operatore, i tempi di attivazione della carta si accorciano notevolmente a seconda della disponibilità della banca. Una volta in possesso della carta, sarà possibile utilizzarla immediatamente in tutto il mondo, a condizione però che sia disponibile il circuito Visa. In questo modo, sarà possibile prelevare sino ad un massimo di 500 euro al giorno, sia in Italia che all'estero, mentre il limite di credito accumulabile all'interno della carta è pari a 3000 euro. Tenuto conto del fatto che non sempre è disponibile la Barclyacard Classic, è sempre necessario richiedere informazioni attraverso una semplice telefonata presso l'istituto di credito più vicino o, in alternativa, al servizio clienti.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di recarvi in sede, è bene chiedere se il prodotto è disponibile, in quanto la banca può circoscrivere il periodo d'attivazione a proprio piacimento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Carta di credito e carta di debito: differenze

Le carte di credito e quelle di debito ci permettono di avere accesso ai nostri risparmi, senza dover portare in giro soldi contanti. Questa grande innovazione ci aiuta a gestire al meglio le nostre risorse economiche e si possono utilizzare praticamente...
Finanza Personale

Carta di credito: come funziona l'addebito

I possessori di carta di credito ormai conoscono pienamente le funzionalità ad essa correlate, ma non sempre conoscono l'esatto funzionamento di queste funzioni. È ormai prassi pagare e richiedere addebiti su conti bancari e carte di credito. Questi pagamenti,...
Finanza Personale

Come contestare un addebito su carta di credito prepagata

Le carte prepagate come Visa, MasterCard, Maestro e simili continuano a crescere in popolarità. Un recente sondaggio ha rilevato che il 56% degli adulti in Italia ne possiede almeno una e la utilizza regolarmente per fare acquist, sia online che nei...
Finanza Personale

Carta di credito: come contestare una transazione

La carta di credito: uno strumento tanto pratico, quanto pericoloso! Una moneta elettronica, un utilissimo strumento di pagamento. Ma anche un'arma a doppio taglio che ci espone alle truffe altrui. In realtà, la carta di credito non è altro che una scheda...
Finanza Personale

Come contestare l'estratto conto della carta di credito

Il conto corrente bancario è il più importante e diffuso strumento attraverso il quale le banche provvedono alle operazioni di raccolta di risparmio e di erogazione del credito. L'estratto conto della carta di credito è quel documento che fornisce periodicamente...
Finanza Personale

Come addebitare i pagamenti su carta di credito

La carta di credito è uno degli strumenti più utilizzati, ad oggi, nel mondo delle transazioni. Qualsiasi acquisto può essere completato con l'utilizzo di una di queste carte, fornite su richiesta dagli istituti bancari. Nel momento in cui avviene l'attivazione...
Finanza Personale

Come disdire la carta di credito

La carta di credito risulta essere esattamente uno strumento finanziario collegato ad un conto corrente bancario o postale, la quale consente di far fronte a qualsiasi tipo di spesa. Capita, però, di dover disdire una carta di credito per le più svariate...
Finanza Personale

Come controllare la validità di una carta di credito

Nei Paesi maggiormente ricchi, la maggioranza delle persone ha mediamente due o tre carte di credito dentro il portafoglio. Moltiplicando questo dato per il numero di consumatori americani, si potrà evincere che il numero delle carte di credito in circolazione...