La procedura per richiedere l'assistenza per un malato di Alzheimer, segue diverse fasi. La prima consiste nel richiedere, per la persona affetta da questo morbo, il riconoscimento dell'invalidità, che porterà successivamente a conseguire anche un'indennità di accompagnamento. La richiesta potrà essere inoltrata all?Istituto Nazionale di Previdenza solo dopo aver ottenuto il certificato medico telematico, redatto da proprio medico curante. Nella seconda fase il certificato telematico dovrà essere consegnato ad un Ente di Patronato, che vi assisterà gratuitamente nella compilazione e nell?inoltro all?INPS della domanda. Questa procedura può essere fatta anche personalmente dall?interessato, qualora fosse in possesso del pin INPS dispositivo. Tuttavia, trattandosi di una domanda abbastanza delicata, consigliamo sempre di utilizzare gli intermediari che possono assisterci gratuitamente. Nella fase immediatamente successiva, verremo convocati dall?ASL territoriale per essere sottoposti a visita medica, dove dovremo portare tutta la documentazione sanitaria inerente alla patologia, in nostro possesso. Con il riconoscimento dell?invalidità, il malato riuscirà a ottenere delle nuove entrate economiche, che potrà utilizzare proprio per l'assistenza della sua malattia.