La seconda tipologia di assistenza domiciliare riguarda i soggetti bisognosi di un'assistenza più prolungata e specifica, per evitare il ricovero in ospedale o presso altri luoghi di cura. Attraverso questo servizio infatti, il soggetto riceverà l'assistenza direttamente presso il proprio domicilio, con programmi sanitari personalizzati e con una particolare attenzione da parte di operatori sanitari, terapisti e medici. Per richiedere l'assistenza sanitaria integrata sarà necessario effettuare un'apposita richiesta al servizio sanitario locale e al proprio medico di famiglia, in alternativa si può richiedere ad un medico ospedaliero (se il soggetto è stato ricoverato e necessita di ulteriore assistenza).