L?assegno in sostanza rappresenta una forma di sostegno del reddito per quelle famiglie in cui vi è un pensionato, e che può attingervi sia dal Fondo pensioni per la categoria dei lavoratori dipendenti che da quelli dei cosiddetti Fondi speciali dell?Enpals, purché il reddito complessivo sia categoricamente sotto le fasce previste. In questo caso il titolare della pensione se rientra nella categoria superstiti, può richiedere l?assegno solo per la sua persona, purché risulti inabile oppure un orfano minorenne. I titolari di pensione appartenenti alla categoria autonomi quindi artigiani, commercianti ed altri soggetti, non hanno diritto all?assegno poiché in molti casi già ne percepiscono uno tendente a maggiorare la quota standard. In questo caso, parliamo dei classici assegni familiari.