La vita di ognuno prevede di momenti gradevoli (come la nascita di un figlio) e periodi negativi (ad esempio la perdita del lavoro o la morte di un familiare/amico). Quando accadono fatti non piacevoli, bisogna comunque lottare per andare avanti. In alcune situazioni risulta però complesso e la burocrazia italiana non aiuta tanto. All'interno del presente tutorial vediamo qualche informazione funzionale su come richiedere il trasporto della salma. Prima di fare la richiesta, bisogna redigere la denuncia di morte. Quest'ultima andrà presentata all'Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza del deceduto, entro 24 ore e da uno dei familiari o una persona incaricata. Per effettuare la domanda di trasporto della salma, è necessaria l'autorizzazione da parte del Comune. La richiesta andrà compiuta da un parente più vicino al defunto, dall'eventuale coniuge o dall'incaricato al trasporto di una società di pompe funebri. Una volta effettuata la domanda, l'ufficio comunale predisposto dovrà rilasciare il cosiddetto decreto di autorizzazione al trasporto. Non rimane che approfondire l'argomento, leggendo attentamente i passaggi successivi.