Come richiedere il servizio postale seguimi

Tramite: O2O 03/11/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

"Seguimi" è il nome dato da Poste Italiane ad un servizio di consegna personalizzata della corrispondenza, creato per andare incontro ai problemi delle persone che si trasferiscono, in modo definitivo, o per un determinato periodo. Consentendo loro, infatti, di ricevere al nuovo recapito indicato la corrispondenza inviata al vecchio indirizzo. Si distingue in Seguimi "tutta la posta" e Seguimi "solo posta a firma". Vediamo di seguito come richiedere il servizio postale "Seguimi".

27

Occorrente

  • Modulo e penna
  • Documento di identità valido
  • PC e connessione ad internet
  • Denaro contante, carta di credito o conto Bancoposta
37

Tipologie Servizi Seguimi

Con il primo puoi chiedere il recapito della posta prioritaria, posta raccomandata e posta assicurata, presso il nuovo indirizzo o presso una casella postale, puoi richiedere il servizio per tutta la famiglia, per la posta diretta ad una persona deceduta o minore di età, sottoposta a tutela. Richiedendo invece, il servizio Seguimi "solo posta a firma" quest'ultima, la posta verrà consegnata all'indirizzo richiesto, o presso un'altra persona da te delegata, (posta raccomandata e la posta assicurata), evitando il ritiro successivo, presso l'Ufficio Postale.

47

Costi

Seguimi "tutta la posta", è disponibile sul territorio nazionale ed estero. Se sei un cliente privato puoi richiederlo per l'Italia. I costi variano in funzione del contratto: per un periodo di 15 giorni, fino 3 mesi, il è di 18 euro, per 6 mesi 21, 60 euro, per 12 mesi a 27,60 euro. Per l'estero il costo è di 36 euro per 3 mesi, 60 euro per 6 mesi e 108 euro per 12 mesi. Puoi attivare il servizio Seguimi "solo posta a firma", invece, solo per l' Italia per un periodo di 3 mesi al costo di 8,40 euro, di 6 mesi a 12 euro, o di 12 mesi a 15,60 euro. I costi per le imprese sono il doppio. I servizi possono essere rinnovati ogni volta che ne ha necessità.

Continua la lettura
57

Attivazione presso lo sportello

L'attivazione può avvenire recandoti di persona presso un Ufficio Postale compilando il modulo preposto di richiesta del servizio, indicando, fra i 2 proposti, quello prescelto. Inserisci la data dell'inizio e del termine del servizio, la durata e la volontà di rientrare al vecchio indirizzo al termine dello stesso, il nuovo indirizzo il numero della scala e dell'interno così da essere il più possibile preciso.

67

Attivazione online

Potrai procedere alla registrazione sul sito di Poste Italiane e compilando i campi: dati anagrafici, indirizzo e località, richiedi il servizio che ti interessa. Il giorno seguente riceverai una raccomandata con il codice cliente ed il PIN. Entro 15 giorni procedi alle richiesta del servizio, indicando la data di inizio, che dovrà essere posteriore di almeno 15 giorni, la data della fine e la durata del servizio. Inseriti i dati anagrafi aggiungi le informazioni riguardanti l'edificio: scala, piano, codice cliente e codice PIN ricevuto per posta. Potrai pagare con la carta Postpay o con l'addebito su Bancoposta.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per informazioni puoi contattare il call center di Poste Italiane chiamando il numero 803.160.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come preparare una raccomandata postale

Le raccomandate vengono utilizzate come posta prioritaria o veloce, dove pagando un contributo a seconda del tipo di raccomandata, vengono spedite e nell'arco di 72 ore o poco più (varia chiaramente in base alla distanza che intercorre tra le varie città)...
Finanza Personale

Come compilare un modulo di spedizione di un pacco postale

Una rapida soluzione, pratica ed efficiente, per spedire un pacco postale è quella di rivolgersi alla società Poste Italiane, che mette a disposizione un servizio di spedizione, perfettamente modulabile a seconda della nostre esigenze e di ogni budget....
Finanza Personale

Come riscuotere un assegno postale

Le Poste Italiane oggi sono diventate un vero e proprio operatore finanziario, e permettono di svolgere molteplici operazioni finanziare, oltre a quelle classiche postali come invio di lettere, raccomandate e via dicendo. Alle Poste oggi è possibile aprire...
Finanza Personale

Come prelevare dal libretto postale col Bancomat

Oggi sono ancora tanti gli italiani ad avere un libretto di risparmio. Nonostante si tratti di uno strumento ormai superato da moderni metodi di risparmi, oggigiorno si contano circa 7 milioni di libretti ancora in circolazione. Per evitare attese interminabili...
Finanza Personale

Vaglia postale circolare: cos'è e come funziona

Il vaglia postale circolare è un metodo di pagamento molto comune e di facile utilizzo. Attraverso di esso, è possibile inviare denaro a terze persone, anche se non si è titolari di un conto corrente postale. Per effettuare un vaglia, è necessario recarsi...
Finanza Personale

Come cancellare un protesto di un assegno postale o bancario

Nel momento in cui si va ad emettere un assegno di pagamento, sia bancario e sia postale, c'è la necessità di assicurarsi che la somma che dovrà essere prelevata sia subito a disposizione all'interno del proprio conto corrente personale. Nella guida che...
Finanza Personale

Come compilare un vaglia postale

Un vaglia postale non è altro che una tipologia di pagamento e, il versamento, può essere effettuato presso sportelli bancari o presso gli uffici postali. Segue un modello ben preciso (modello F23) utilizzato per il pagamento di tasse, imposte, sanzioni...
Finanza Personale

Come compilare un bollettino postale

Molto spesso, quando ci troviamo di fronte a quel "moduletto" in bianco e nero da compilare, che prende il nome di bollettino postale, veniamo assaliti da dubbi e, una volta compilato, speriamo di non aver commesso errori irreparabili? Bene! Questa piccola...