Come richiedere il rimborso per un prodotto difettoso

Tramite: O2O 19/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Vi sarà già capitato almeno un paio di volte di recarvi in un punto vendita per acquistare un elettrodomestico o un altro prodotto di necessità, come ad esempio un telefono cellulare, per poi incappare nell'amara sorpresa di avere tra le mani un prodotto non funzionante. Tante possono essere le cause: difetti di fabbrica, quindi indipendenti dalla modalità di utilizzo, che danno quindi diritto al cliente o ad ottenere la sostituzione del prodotto stesso, o di richiedere il rimborso di quanto pagato. Entriamo nello specifico e vediamo come richiedere il rimborso per un prodotto difettoso.

27

Occorrente

  • Scontrino d'acquisto (o ricevuta fiscale di pagamento)
  • Prodotto non funzionante (possibilmente con scatola d'imballaggio)
37

I due tipo di garanzia sul prodotto

È bene sapere che, generalmente, ogni prodotto di largo consumo acquistato da un cliente è coperto da due tipi di garanzia: la prima è quella del produttore, di durata variabile, esercitata nei confronti dell'azienda che ha costruito il bene in questione. La seconda è legale, con validità pari a due anni su tutti gli articoli e in grado di coprire difetti congeniti e non causati da un cattivo utilizzo dell'articolo. Per avvalersi di quest'ultima si deve sempre rigorosamente possedere lo scontrino di acquisto, o comunque una ricevuta di pagamento. Il difetto deve essere denunciato entro due mesi, pena la non validità della garanzia.

47

Gli elementi indispensabili per il rimborso

L'iter da seguire consiste nel ritornare al punto vendita con lo scontrino e l'articolo guasto, e nel caso in cui il problema sia emerso sin dal primo utilizzo è bene portare con sè anche l'imballaggio originale del prodotto. In questo caso il negoziante, rendendosi conto del malfunzionamento, potrebbe risolvere la questione semplicemente sostituendo l'articolo. Sarà poi lui a far valere nei confronti della casa di produzione la garanzia sul prodotto. Nel caso in cui invece siano passati alcuni giorni dall'acquisto, o semplicemente l'articolo non sia più disponibile, si può procedere in due modi. Vediamo quali.

Continua la lettura
57

L'avanzamento di richieste diverse

L'iter successivo comporta la richiesta di ordinare l'articolo, di riparare quello che si è acquistato o semplicemente di ottenere il rimborso del denaro speso. Se si riordina il prodotto ma lo stesso non arriva entro un termine temporale previsto, anche in questo caso si può comunque richiedere prima verbalmente e poi a mezzo raccomandata AR al venditore la restituzione della somma spesa inizialmente. Il negoziante potrà proporre il rimborso sotto forma di buono acquisto, da poter utilizzare presso il suo punto vendita; se il cliente non è d'accordo può sempre richiedere denaro contante a seguito dello storno dello scontrino fiscale e della restituzione del bene difettoso. In caso di contenziosi ci si può rivolgere all'autorità dell'Antitrust. Abbiamo terminato la nostra guida su come richiedere il rimborso per un prodotto difettoso. Per ulteriori informazioni consultate il link: https://www.euroconsumatori.eu/articolo/48


:.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate in modo di non gettare mai via qualunque scontrino ottenuto dopo un acquisto, specie se l'articolo acquistato appartiene alla categoria degli elettrodomestici. Senza lo scontrino o una ricevuta fiscale, la restituzione o la sostituzione di un articolo potrebbe incontrare qualche impedimento.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come Richiedere Il Rimborso Di Imposte Versate In Eccesso

Se un contribuente ha versato imposte in eccesso, quindi non dovute, può richiederne il rimborso. Le modalità per effettuare tale richiesta sono diverse e diversi sono i modi in cui l'amministrazione finanziaria provvede al rimborso. Sicuramente vi consiglio...
Finanza Personale

Come richiedere il rimborso delle somme indebitamente percepite dalle carte revolving

Le carte revolving sono delle carte di credito che mettono a disposizione somme di denaro da prelevare o con le quali fare acquisti. Molte persone usano le carte di credito per fare acquisti quotidiani o pagare spese impreviste. Le quote vengono rimborsate...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso dell´IVA a credito

Dal 2015 sono cambiati alcuni dettagli legati ai limiti, alle condizioni e ai requisiti per richiedere il rimborso del'IVA a credito. Le novità introdotte sono state moltissime, soprattutto dal punto di vista della procedura per ottenerne il rimborso....
Finanza Personale

Come Ricevere Il Rimborso Anticipo Conversazione Telecom

Quando si abbandona la Telecom in favore di un'altra compagnia telefonica, si ha diritto al rimborso dell'anticipo conversazione. Si tratta di un anticipo che viene versato quando si ha stipulato il contratto con la Telecom (anche se questo è avvenuto...
Finanza Personale

Come presentare richiesta di rimborso all'Agenzia delle Entrate

Può capitare che il fisco sbagli a calcolare i tributi, per cui si rivela utile poter consultare una guida pratica, per sapere come presentare richiesta di rimborso all'Agenzia delle Entrate. Sono previsti due metodi: la richiesta effettuata direttamente...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a Groupon

Groupon risulta essere un portale Internet di grande successo che è in grado di proporre giornalmente sconti sia su prodotti che su servizi; le maggiori occasioni riguardano i centri benessere, i ristoranti e i pacchetti vacanze. Essendo molto vantaggiose,...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come chiedere il rimborso per ritardo attivazione linea telefonica. Questo tipo di ritardo può accadere nel caso in cui si debba ad esempio richiedere il trasloco della propria linea...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso a PostePay

I possessori di carte di credito possono trovarsi a dover fare i conti con truffe, frodi e furti connessi al proprio conto, attuate generalmente attraverso la clonazione della carta e del PIN ad essa connesso.Si ritiene quindi più sicuro, in particolare...