Come richiedere il permesso di soggiorno per minori di 14 anni
Introduzione
Il permesso di soggiorno è un titolo rilasciato dallo Stato italiano ad un cittadino straniero, che consente di trattenersi sul territorio nazionale per un periodo superiore a quelli normalmente concessi con i visti. La durata del permesso di soggiorno può variare da un anno a due anni, a seconda che venga concesso per motivi di lavoro dipendente o autonomo, per motivi di famiglia, o altro. Permessi di durata inferiore possono essere concessi solo per motivi di studio, malattia o gravidanza. Il permesso, anche se non ancora scaduto, può sempre essere revocato qualora lo straniero rappresenti un pericolo per l?ordine pubblico e la sicurezza dello stato. Anche i minori di 14 anni possono richiedere il permesso di soggiorno. Vediamo insieme come fare e in cosa consiste questa procedura.
Occorrente
- Permesso di soggiorno in corso di validità di un genitore;
- Età compresa tra 0 e 14 anni;
Cosa prevedeva la normativa
Nel corso dell?anno 2016, un nuovo disegno di Legge Europea ha previsto il rilascio del permesso di soggiorno individuale per gli stranieri minori, anche prima del compimento del quattordicesimo anno di età. Fino a tale data la normativa prevedeva che i minori di quattordici anni, figli di cittadini extracomunitari, trasmettessero la richiesta insieme al padre o alla madre, venendo pertanto iscritti nel permesso di soggiorno dei genitori, con le relative scadenze fissate a uno o due anni. Solo al compimento del quattordicesimo anno di età, al minore poteva essere rilasciato il permesso di soggiorno per motivi familiari, valido fino al compimento della maggiore età.
Cosa prevede ora la normativa
La nuova normativa, invece, prevede che, al minore di quattordici anni, figlio e convivente dello straniero in possesso di regolare permesso di soggiorno, venga concesso un permesso di soggiorno per motivi familiari, con validità prolungata fino alla maggiore età, o, in alternativa, un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, da rinnovare dopo cinque anni. Per i minori già in possesso di permesso perché collegato a quello del genitore ancora valido, la norma stabilisce che, al momento del rinnovo del permesso di soggiorno del genitore, venga sganciato e rilasciato un permesso di soggiorno individuale.
Cosa occorre per rinnovare il permesso
Il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo concesso al minore, qualora fosse in scadenza prima dei 18 anni deve essere rinnovato, tramite un?apposita istanza, almeno 60 giorni prima della scadenza. La pratica per il rinnovo, corredata dalla copia completa del passaporto e del permesso di soggiorno del genitore, può essere compilata autonomamente tramite il kit in dotazione presso gli sportelli di Poste Italiane, tramite il proprio comune di residenza, o tramite gli Enti di Patronato che vi assisteranno gratuitamente. Il costo della spedizione della raccomandata dall?ufficio postale è pari a 30 euro e al momento dell?invio verrà già rilasciato un appuntamento per recarsi in Questura a ritirare il permesso.
Consigli
- L'istanza di rinnovo dei permessi in scadenza deve essere inoltrata almeno 60 giorni prima del termine;
- Per la compilazione della pratica recatevi presso un Ente di Patronato che vi fornirà assistenza gratuita;