Come richiedere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo

Tramite: O2O 01/06/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Trovare oggi una occupazione lavorativa in Italia risulta abbastanza complicato, soprattutto quando non si ha un diploma di maturità od una laurea. Molto spesso quindi le persone decidono di intraprendere un'attività in proprio, ma portarla avanti non risulta sempre facile. Questo discorso vale non soltanto per gli italiani, ma anche per gli stranieri che vogliono lavorare in Italia. Quest'ultimi hanno però bisogno di uno specifico documento rilasciato dall'autorità competente. All'interno di questa guida vediamo brevemente come richiedere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo. La norma giuridica alla quale far riferimento è il Decreto Legislativo n°286 del 1998, che disciplina la materia al comma 3-quater dell'articolo 5.

27

Occorrente

  • Nulla osta
  • Visto
  • Permesso di soggiorno iniziale
  • Documentazioni varie regolari
  • Denaro (eventuale)
  • Iscrizione al Centro per l'impiego (eventuale)
37

Ricevere il nulla osta dalla Questura ed il visto dall'Ambasciata italiana

Uno straniero che desidera intraprendere un lavoro autonomo nel territorio della Repubblica italiana ha bisogno innanzitutto del nulla osta. Quest'ultimo dovrà venire concesso dalla Questura, esclusivamente se il decreto flussi lo permette. La richiesta del nulla osta va fatta della persona interessata o dal suo delegato. Per eseguire la domanda di rilascio, è necessario avere la licenza o l'autorizzazione per il lavoro autonomo da svolgere e l'iscrizione alla Camera di Commercio. Ricevuto il nulla osta dalla Questura? È possibile chiedere il visto all'Ambasciata italiana che si trova nello Stato originario del lavoratore. Questo atto serve per certificare l'esistenza dei requisiti di legge obbligatori in capo al richiedente.

47

Spedire il kit postale con gli allegati necessari

A questo punto il lavoratore straniero dovrà ottenere il permesso di soggiorno iniziale, spedendo il kit postale da richiedere in un qualsiasi ufficio delle Poste Italiane. Alla domanda è necessario allegare la fotocopia del passaporto in corso di validità e quella del visto ricevuto dall'Ambasciata italiana. Dopo alcuni giorni dall'invio, il richiedente riceverà la convocazione dalla Questura per avere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo. Quest'ultimo ha una durata pari a 24 mesi ed il rinnovo va domandato minimo 60 giorni prima della scadenza e massimo 2 mesi dopo il termine di validità. Per rinnovare il permesso di soggiorno per lavoro autonomo bisogna allegare vari documenti (come la licenza o l'autorizzazione, la fotocopia dell'iscrizione alla Camera di Commercio e quella del 730).

Continua la lettura
57

Pagare il contributo richiesto

Il rilascio del permesso di soggiorno per lavoro autonomo ed il suo rinnovo biennale ha un costo incluso tra ? 80,00 e ? 200,00. Tale prezzo non va sostenuto quando ci si trova in condizione di rifugiato, protetto sussidiario, addetto per servizi umanitari o richiedente asilo. Lo straniero che vuole lavorare in Italia deve sottoscrivere un accordo di integrazione formato da crediti. Terminati quest'ultimi, il permesso di soggiorno per lavoro autonomo subirà la revoca ed il lavoratore verrà espulso. Alla scadenza di questo documento lo straniero è disoccupato? Egli dovrà ancora inviare il kit postale, stavolta per domandare il permesso di attesa occupazione lavorativa valido 12 mesi. L'unico allegato necessario in questo caso è l'iscrizione al Centro per l'impiego (Cpi).

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rinnovare il permesso di soggiorno per lavoro autonomo entro 2 mesi prima del termine di validità o 60 giorni dopo la scadenza.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Previdenza e Pensioni

Come richiedere il permesso di soggiorno per minori di 14 anni

Il permesso di soggiorno è un titolo rilasciato dallo Stato italiano ad un cittadino straniero, che consente di trattenersi sul territorio nazionale per un periodo superiore a quelli normalmente concessi con i visti. La durata del permesso di soggiorno...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere il visto per lavoro autonomo all’ingresso in Italia

Come in quasi tutte le altre nazioni, anche in Italia, i cittadini extracomunitari che vogliono recarsi sul territorio per svolgere un'attività di lavoro in proprio, devono seguire un iter burocratico ben preciso per richiedere e riuscire ad ottenere...
Previdenza e Pensioni

Come presentare richiesta di permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno è un documento in alcuni casi obbligatorio, rilasciato dalle autorità competenti per autorizzare l'ingresso e il soggiorno di determinati soggetti all'interno del territorio italiano. La normativa attualmente vigente in Italia...
Previdenza e Pensioni

Come aggiornare il permesso di soggiorno dopo la nascita di un figlio

Gli stranieri che risiedono in Italia devono possedere il permesso di soggiorno, ed aggiornarlo periodicamente specie se ci sono particolari variazioni come ad esempio il cambio di passaporto, di domicilio o l’eventuale nascita di un figlio. In riferimento...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere visto per lavoro all’ingresso in Italia

Il visto è un atto amministrativo con il quale la rappresentanza consolare o diplomatica autorizza a fare ingresso nel territorio dello stato, al fine di transitarvi o soggiornarvi per un tempo determinato. Il visto è rilasciato dall'ambasciata italiana...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere l'invalidità civile con inabilità al lavoro

L'invalidità civile è uno status che il nostro ordinamento legislativo riconosce a tutte quelle persone che per situazioni specifiche non riescono a svolgere le ordinarie azioni atte a provvedere al proprio fabbisogno. Chi si trova in tale situazione...
Previdenza e Pensioni

Come aggiornare la carta di soggiorno

La Carta di Soggiorno è un permesso di soggiorno a tempo indeterminato. Questo titolo può essere rilasciato soltanto al cittadino straniero in possesso di un permesso di soggiorno da almeno 5 anni. Per ottenerlo è necessario essere in possesso di numerosi...
Previdenza e Pensioni

Come fare richiesta di ricongiungimento familiare per stranieri

I cittadini stranieri residenti in Italia, extracomunitari e non, possono mantenere l'unità della propria famiglia chiedendo il ricongiungimento familiare purché siano in possesso di un permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, o di un...