Nella lettera dovrà essere indicato anche se la richiesta è rivolta ad una parte del dovuto o all'intera somma. Il creditore concederà, dato il disagio apportato al debitore, uno sconto sulla fornitura da pagare, della quale dovrà indicare la percentuale sulla comunicazione. In questo modo, si avrà una mediazione tra le proprie esigenze e quelle del cliente, trovando un compromesso che facilmente porterà ad una felice soluzione per entrambe le parti. La comunicazione va poi timbrata, firmata e consegnata al debitore. A pagamento effettuato, la somma ricevuta andrà registrata nei registri della contabilità aziendale, per eventuali delucidazioni su questo vi conviene chiedere consiglio ad un ragioniere di fiducia. Come avete visto non è molto complicato, seguendo questi passi ci riuscirete tranquillamente, sperando che nel debitore ci sia anche un po? di comprensione per la particolare situazione verificatasi.