Come richiedere il cud al datore di lavoro
Introduzione
Il Certificato Unico Dipendente, che riconosciamo con l'abbreviazione "CUD", è una certificazione che viene consegnata ai dipendenti da parte del loro datore di lavoro. Anche i lavoratori assimilati lo ricevono, purché abbiano un contratto a tempo determinato, indeterminato o a progetto.
I pensionati, invece, ricevono il proprio CUD dall'INPS oppure dall'INPDAP, entrambi enti pensionistici preposti anche a questo tipo di incarico. Il CUD riporta tutti i redditi percepiti dal datore di lavoro e le ritenute di un anno solare.
In caso di prestazioni di lavoro autonomo occasionale, invece, avremo una certificazione simile al CUD che riporterà i redditi percepiti e le tasse pagate.
In questa semplice guida vedremo come richiedere il CUD al datore di lavoro.
Occorrente
- Connessione a Internet
- CUD
Richiedere la certificazione
Essere in possesso del CUD è assolutamente essenziale, dunque occorre necessariamente ottenerlo durante l'arco di tempo previsto. Esso diviene multiplo se abbiamo più di un datore di lavoro. Nel caso di più CUD, dovremo obbligatoriamente fare la dichiarazione dei redditi, se vogliamo rientrare nella legalità.
Per richiedere questa importantissima certificazione, possiamo redigere una domanda cartacea o in formato di foglio elettronico.
A tal proposito, dovremo comportarci in modo diverso a seconda dell'opzione che abbiamo scelto. Vediamo allora come bisogna agire in un caso e nell'altro.
Scegliere tra domanda cartacea e formato elettronico
Qualora dovessimo scegliere la domanda cartacea, potremo richiederla davvero facilmente. Ci basterà infatti recarci presso gli uffici preposti e farne regolare richiesta. Otterremo la documentazione entro tempi brevi e potremo consegnarla a mano, oppure spedirla via posta.
Se invece preferiamo redigere una domanda su foglio elettronico, possiamo ricevere la documentazione direttamente sulla nostra casella di posta elettronica. Per la domanda del CUD in formato elettronico, il principale dovrà accertarsi dell'avvenuto ricevimento dello stesso al dipendente.
Scaricare il CUD dal sito dell'INPS e rispettare le scadenze di consegna
Il nuovo sito istituzionale dell'INPS ci aiuta ad ottenere il CUD dell'anno di riferimento direttamente online non appena il datore di lavoro lo rende disponibile. In questo caso possiamo anche non inviare una richiesta. Infatti, recandoci sul sito, potremo visualizzare e scaricare il pdf relativo al nostro CUD.
Qualora dovessimo aver bisogno del CUD con una certa urgenza, potremo sempre effettuare un sollecito. L'importante è ricordare che la data ultima di consegna del CUD al contribuente è il 28 febbraio (29 febbraio nell'anno bisestile).
Guarda il video

Consigli
- Effettuate un sollecito solo se vi serve il CUD nel più breve tempo possibile.
- Controllate sul sito dell'INPS per scaricare il CUD