Come richiedere il codice fiscale smarrito

Tramite: O2O 02/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come vedremo nel corso di questo tutorial, il codice fiscale è un documento d'identità di grande importanza, in grado di identificare i cittadini italiani in modo essenzialmente univoco, attraverso il conferimento di una piccola tessera magnetica da presentare su richiesta in una moltitudine di casi (le piccole dimensioni in particolare, rendono il codice fiscale un documento a rischio di smarrimento, anche se semplice da usare nelle questioni burocratiche). Tuttavia come vedremo, la legge italiana consente di richiedere un duplicato in caso di furto o, appunto, di smarrimento. Scopriamo dunque insieme come sia possibile richiedere il duplicato del nostro codice fiscale smarrito.

27

Occorrente

  • Codice alfanumerico o dati anagrafici.
37

Richiedi la tessera sul sito dell'agenzia delle entrate

La prima cosa da fare per ottenere un duplicato della tessera consiste nel recarsi presso i carabinieri o presso la polizia di Stato, per denunciare lo smarrimento o la sottrazione del codice fiscale. Dopo aver effettuato la denuncia ufficiale, puoi richiedere una copia della tessera direttamente sul sito dell'agenzia delle entrate, cliccando sul sito e sull'apposita sezione con su scritto "richiesta per codice fiscale".

47

Recati presso l'agenzia delle entrate

Se preferisci evitare di ricorrere alla pubblica sicurezza, puoi presentarti direttamente presso l'ufficio dell'agenzia delle entrate. Presso l'ufficio dovrai fare richiesta di un nuovo tesserino indicando il codice fiscale (oppure fornendo i dettagli dei tuoi dati anagrafici, in modo da ottenere una nuova tessera). Per ragioni di sicurezza l'addetto ti chiederà di fornire alcuni dati sulla dichiarazione dei redditi dell'anno precedente. Dopo la tua richiesta in genere, un funzionario provvederà a sbrigare la pratica e gli organi preposti spediranno la tessera col codice fiscale direttamente presso il tuo domicilio, all'interno di una busta chiusa e rigorosamente sigillata.

Continua la lettura
57

Chiama il numero verde gratuito

Un ulteriore modalità efficace per richiedere un nuovo codice fiscale, consiste nel contattare telefonicamente un apposito servizio, chiamando il numero verde gratuito 800.030.070800.030.070. Anche in questi casi tuttavia, tenendo conto che potrebbero verificarsi degli errori in fase di stampa, ti consiglio di chiedere direttamente all'agenzia delle entrate, in modo da ottenere un duplicato esibendo un semplice documento di riconoscimento personale. Ricorda inoltre che se sei un cittadino italiano residente all'estero, puoi chiedere il duplicato del codice direttamente al consolato italiano.

67

Richiedi anche la tessera sanitaria

La stessa identica procedura suddetta, può essere seguita anche per ottenere un duplicato della tessera sanitaria, comprensiva del codice alfanumerico a 16 caratteri presente sul codice fiscale. Se hai smarrito la tessera sanitaria dunque, puoi richiedere un duplicato direttamente recandoti presso la tua ASL. Ricorda tuttavia di fare attenzione a non lasciare incustoditi questi documenti, cerca di conservare le tessere in un luogo sicuro, soprattutto per evitare di andare incontro a problematiche varie, legate alla necessità di effettuare denunce e richieste varie.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come ricavare il codice fiscale

Il codice fiscale è un codice che viene attribuito ad ogni soggetto italiano fin dalla nascita, e che verrà utilizzato per la posizione fiscale della persona fisica. Il codice fiscale è molto utile nella vita di tutti i giorni, perché viene richiesto...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello AA5/6 per il codice fiscale del condominio

Il condominio ad uso residenziale è obbligato a chiedere un codice fiscale. Quest'ultimo ha le stesse funzionalità di quello per le persone fisiche: individuare il contribuente in maniera specifica. Anche il condominio infatti deve assolvere ad alcuni...
Richieste e Moduli

Come richiedere il codice LEI

Il codice LEI è l'acronimo di un identificativo composto da 20 caratteri di tipo alfanumerici che tutti i soggetti giuridici devono richiedere per effettuare operazioni o transazioni nel settore finanziario. Questo codice di recente entrato nel panorama...
Richieste e Moduli

Come richiedere il rimborso del bonifico errato per detrazione fiscale

Come specificato nel decreto legge n. 63 del 4 giugno 2013, sono stati decisi interventi di efficienza energetica, di ristrutturazione edilizia, per l'acquisto sia di elettrodomestici che di arredamenti. Per usufruire di tale vantaggio, è necessario che...
Richieste e Moduli

Come richiedere l'autorizzazione al cassetto fiscale

Il cassetto fiscale è un servizio online dell'Agenzia delle Entrate ed Equitalia che permette ai contribuenti di consultare le proprie informazioni fiscali.Tramite questo servizio il contribuente è aggiornato su importanti dati fiscali che lo riguardano...
Richieste e Moduli

Come richiedere una visita fiscale per un dipendente in malattia

Durante il percorso lavorativo un dipendente potrebbe ammalarsi, risultando di conseguenza impossibilitato nel recarsi a lavoro per un breve o lungo periodo di tempo. In questi casi, però, il datore di lavoro ha comunque il diritto di accertarsi dello...
Richieste e Moduli

Come richiedere il codice univoco per fattura elettronica

Con l'avvio ufficiale della fatturazione elettronica tra privati, in alternativa agli indirizzi di posta elettronica di tipo PEC è possibile oggi procedere anche grazie al cosiddetto codice destinatario meglio conosciuto come univoco. Per ottenerlo è...
Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato di regolarità fiscale all'Agenzia delle Entrate

In questa guida si affronterà un argomento molto specifico: ovvero come richiedere il certificato di regolarità fiscale all'Agenzia delle Entrate. La Regolarità Fiscale è uno dei requisiti indispensabili per poter partecipare alle gare d'appalto per i...