Come richiedere il certificato di regolarità fiscale

Tramite: O2O 26/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il certificato di regolarità fiscale, a seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs. 163/2006, serve alle aziende a certificare che non hanno commesso violazioni relative al pagamento di tasse e imposte, in quanto, il sopra citato D. Lgs. 163/2006 dispone come le aziende che hanno commesso dette violazioni non possono partecipare alle gare d?appalto pubbliche, di qualsivoglia tipo. Quindi per tutte le aziende che volessero partecipare a gare di appalto pubbliche devono presentare una dichiarazione sostitutiva alla stazione appaltante conforme alle disposizioni contenute nel D. P. R. 445/2000. Così che le stazioni appaltanti possano richiedere tale certificato all'agenzia delle entrate.

27

Occorrente

  • Modello sostitutivo della dichiarazione di regolarità fiscale, Richiesta di rilascio della regolarità fiscale.
37

L'azienda che vuole partecipare all'appalto, che non abbia commesso violazioni degli obblighi tributari, deve presentare alla stazione d'appalto una dichiarazione sostitutiva del certificato di regolarità fiscale che si può trovare online, questo documento vale come autocertificazione.

47

A questo punto la stazione appaltante, al fine di verificare la validità dell'autocertificazione fornitagli dalla azienda interessata alla gara di appalto, può inoltrare una richiesta, tramite istanza, all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente nell'area del domicilio fiscale dell'azienda interessata.

Continua la lettura
57

L'Agenzia delle Entrate può rilasciare la dichiarazione di regolarità fiscale viene rilascia a quei contribuenti che non abbiano subito sanzioni di violazioni degli obblighi tributari con atto definitivo. L'atto si considera definitivo se sono passati almeno 60 giorni dalla notifica della cartella esattoriale senza che il contribuente abbia fatto ricorso, o se il contribuente ha fatto ricorso, ma il tribunale lo ha condannato in via definitiva. L'irregolarità fiscale può anche essere annullata se entro il giorno in cui la stazione appaltante presenta la richiesta per il rilascio della regolarità fiscale, l'impresa interessata abbia già soddisfatto le preteste dell'amministrazione finanziaria, per intero o tramite definizione agevolata.

67

A questo punto, verificata l'assenza di violazioni da parte dell'azienda interessata, l'Agenzia delle Entrate procederà a fornire all'azienda richiedente, il modello di regolarità fiscale tramite la certificazione dei carichi pendenti risultanti al sistema informativo dell'anagrafe tributaria istituito secondo il provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 25 giugno 2001. Il cui modello si può trovare online.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato dei carichi pendenti

Diverse persone confondono il certificato per carichi pendenti con il certificato del "Casellario giudiziale". Quest'ultimo viene utilizzato per attestare l'eventuale presenza di condanne passate in giudicato; quello per carichi pendenti, invece, fa riferimento...
Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato di residenza

Il certificato di residenza è un documento attestante la residenza in un determinato comune. Viene rilasciato dall'ufficio anagrafe del comune cui si risiede. Il certificato di residenza ha una validità di sei mesi a partire dalla data di emissione....
Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato di abitabilità

Se devi acquistare la tua prima casa e magari vuoi richiedere un mutuo oppure stai ristrutturando casa perché vuoi venderla uno dei documenti obbligatori da avere è il Certificato di abitabilità. Ottenerlo non è difficile ma i tempi non sono brevissimi,...
Richieste e Moduli

Come richiedere un certificato penale

Ognuno di noi almeno un volta nella propria vita ha avuto a che fare con la giustizia, o comunque con avvocati e leggi. Qualcuno ha avuto la sfortuna di commettere qualche piccolo reato e venire punito per questo, qualcun altro invece ha avuto la fortuna...
Richieste e Moduli

Come richiedere un certificato di attribuzione Partita Iva

Per certificato di attribuzione della Partita Iva si intende un'attestazione che dimostra che una società oppure un individuo singolo ha ricevuto la Partita Iva. Questo documento, che deve essere rilasciato necessariamente dalla Agenzia delle Entrate,...
Richieste e Moduli

Come richiedere il certificato di conformità

Il certificato di conformità è quell'insieme di documenti che garantiscono la libera circolazione delle autovetture all'interno della Comunità Europea. Potrete richiederlo per qualsiasi automobile che non sia troppo vecchia o fabbricata per il mercato...
Richieste e Moduli

Come richiedere un certificato penale online

Tra i certificati rilasciati dalla Procura della Repubblica vi è il certificato penale. È richiesto in caso di iscrizioni a particolari albi, per esami nelle forze armate e per esercitare determinate professioni incompatibili con reati di questo tipo....
Richieste e Moduli

Come richiedere il duplicato del certificato di proprietà dell'auto

Il certificato di proprietà delle auto è un documento obbligatorio che viene rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) ed indica tutte le caratteristiche del veicolo. È obbligatorio per legge e deve essere sempre presente sull'automobile...