In Italia i matrimoni possono essere concordatari ovvero effettuati tramite un rito religioso ossia contratti in Chiesa, ma anche con effetti civili ossia quando vendono celebrati dal Sindaco, dal Vicesindaco o dal Consigliere. Occorre inoltre precisare che per il rilascio di questo certificato è previsto un costo pari a euro 0,26 in carta libera (specificando una motivazione di esenzione che viene approvata dalla legge) oppure euro 16,52 in bollo.Trattandosi questo di un certificato anagrafico può essere richiesto da chiunque, anche se esso è intestato ad altre persone. In questa circostanza è sicuramente indispensabile presentare una delega in carta semplice unitamente alla fotocopia del documento d'identità dell'interessato. Si provvederà, quindi a compilare l'apposito modulo, nel quale dovranno essere inseriti correttamente non soltanto le generalità dei coniugi, ma anche il luogo e la data del loro matrimonio.