Innanzitutto, è opportuno indicare che il certificato dei carichi pendenti può essere utile per essere assunti nel settore privato, oppure per richiedere un permesso di soggiorno, ma anche per il passaporto, per delle adozioni, per gare di appalto e in molte altre occasioni. Si può fare richiesta del documento direttamente alla Procura della Repubblica; non è necessario, comunque, rivolgersi all'ufficio che si trova nel luogo di nascita o di residenza. La persona che lo richiede deve compilare un modello di istanza. Nel momento in cui lo si presenta bisognerà mostrare un documento di identità in corso di validità; in alternativa può essere presentato un documento equivalente, che potrà essere un passaporto, una patente (anche nautica), un libretto di pensione o un porto d'armi.