Come richiedere il Buono Scuola per merito, Regione Lombardia

Tramite: O2O 29/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La Regione Lombardia rende disponibile alcuni contributi scolastici, in modo da premiare tutti gli studenti meritevoli che frequentano una scuola media secondaria di 1° o 2° grado (statale o paritaria). L'iniziativa rientra nel progetto regionale denominato "Dote Scuola", il quale viene riservato agli allievi dall'età compresa fra i 6 ed i 18 anni. Per fare domanda al seguente progetto, è dunque necessario risiedere in Lombardia ed avere un reddito ISEE massimo di 20.000? (scuole statali) o 38.000? (scuole paritarie). Nel presente tutorial vediamo insieme come richiedere il Buono Scuola per merito istituito dalla Regione Lombardia.

26

Occorrente

  • Residenza nelle Regione Lombardia
  • ISEE inferiore a 20.000€ o 38.000€
  • Domanda del Buono Scuola per merito
36

Registrarsi nel sito web del progetto regionale e compilare la domanda

Pensiamo che un nostro figlio ha conseguito un rendimento scolastico meritevole presso un istituto situato nella Regione Lombardia? Abbiamo l'opportunità di procedere con la richiesta del Buono Scuola per merito. Per eseguirla correttamente, bisogna andare nel sito web "www.scuola.dote.regione.lombardia.it/ e registrarsi. Inserire dunque il nome, il cognome, il codice fiscale e l'indirizzo email. Qui verranno spediti l'username e la password di accesso. Una volta entrati nel portale web, è possibile compilare la domanda. Le seguenti domande hanno una scadenza, quindi vanno redatte inderogabilmente entro le date riportate nel sito web medesimo.

46

Conoscere gli importi del Buono Scuola per merito

Sono previsti contributi ad iniziare da 300? per gli studenti che hanno superato l'esame di terza media con 9/10 e quelli dal primo al quarto anno delle scuole medie superiori con una votazione finale di 8-9. Questo contributo regionale aumenta fino a 500?, qualora la media voti risultasse superiore al 9. Gli allievi delle scuole medie superiori che hanno preso 10/10 all'esame di licenza hanno diritto a ben 700?. Per chi avrà conseguito l'esame di maturità con un voto finale di 100 e lode non c'è vincolo di reddito, dunque otterrà sempre un contributo finale del valore di 1.000?. Anche se abbiamo più figli, abbiamo l'obbligo di richiedere soltanto un Buono Scuola per merito.

Continua la lettura
56

Richiedere il Buono Scuola per merito al Comune o alla scuola

Se non abbiamo dimestichezza con Internet, possiamo comunque richiedere il Buono Scuola per merito al Comune di appartenenza o all'istituto scolastico in questione. Risultiamo idonei ed in possesso dei requisiti necessari per ricevere il contributo regionale? La Regione Lombardia provvederà ad inviarci tutta la documentazione occorrente. Abbiamo l'opportunità di promuovere questa iniziativa con successo, in quanto rispecchia la meritocrazia. In questo modo, ciascuno studente cercherà di raggiungere gli obiettivi finali impegnandosi sempre di più.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per i diplomati con 100 e lode, non vengono applicati i limiti di ISEE.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come ottenere il contributo all'affitto dalla Regione Lombardia

Il contributo per affitto in Lombardia nel corrente anno può essere richiesto dai cittadini residenti nella regione e con determinate caratteristiche economiche. Il Bonus affitto può arrivare a un totale massimo di 1500 euro nella città di Milano e in...
Finanza Personale

Come acquisire la classe di merito di un parente e risparmiare sull'RCA

Quando si prende la patente di guida, solitamente i neopatentati sono i soggetti più svantaggiati per quanto riguarda le assicurazioni auto che andranno a stipulare sulla loro automobile. Dato che sono totalmente inesperti in fatto di guida, le assicurazioni...
Finanza Personale

Come calcolare l'interesse di un buono fruttifero

Il buono fruttifero è un prodotto finanziario per la gestione del risparmio. Ha, da sempre, un grande riscontro tra i risparmiatori, trattandosi in uno strumento finanziario molto semplice e molto utile per conservare i propri risparmi.Il buono fruttifero...
Finanza Personale

Come ottenere il bonus prima casa in Lombardia

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire in che modo e che cosa occorre fare per ottenere il bonus prima casa, nella regione Lombardia. Infatti occorre sapere e ricordare che la regione Lombardia ha voluto aiutare le giovani coppie che faticano ad...
Finanza Personale

Come richiedere il rimborso per un prodotto difettoso

Vi sarà già capitato almeno un paio di volte di recarvi in un punto vendita per acquistare un elettrodomestico o un altro prodotto di necessità, come ad esempio un telefono cellulare, per poi incappare nell'amara sorpresa di avere tra le mani un prodotto...
Finanza Personale

Come ottenere agevolazioni e contributi per installare i pannelli fotovoltaici

Per chi decide di installare i pannelli fotovoltaici, ogni anno il governo italiano propone degli incentivi che consistono nella detrazione fiscale della maggior parte delle spese sostenute per l’acquisto dei materiali e della creazione dell’impianto....
Finanza Personale

Come richiedere il certificato di morte

Può capitare sfortunatamente, che per diversi motivi, venga a mancare una persona a noi cara. Risulta quindi per certi versi necessario, anche se delle volte molto doloroso richiedere il certificato di morte. La richiesta di tale certificato è molto semplice...
Finanza Personale

Come richiedere gli assegni familiari

Se hai dei familiari a tuo carico e non raggiungi la soglia di reddito stabilita annualmente, hai diritto per ciascun componente della tua famiglia ad un assegno familiare. Si parla pertanto della moglie anche se separata purché sia a carico, dei figli...