Quando si ha una condizione di disabilità, si assiste ad una perdita della capacità di svolgere in modo autonomo qualunque attività della vita quotidiana (alimentarsi, lavarsi, vestirsi, spostarsi, camminare, utilizzare i servizi igienici). La disabilità di un familiare è sempre un disagio, soprattutto se non si ha modo di prestare assistenza 24 ore su 24 per via degli impegni di lavoro.
A tal proposito, l'Istituto Nazionale Della Previdenza Sociale (INPS) offre la possibilità di richiedere dei permessi per assistenza ai familiari disabili, specialmente in caso di situazioni gravi.
Nei passi che seguono, andremo a vedere come richiedere tali permessi in modo facile e veloce.