Come richiedere gli ausili per i disabili

Tramite: O2O 29/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri amici che hanno parenti o amici disabili, a capire proprio, nello specifico, come e cosa poter fare a richiedere gli ausili, che sono adatti per i disabili. I disabili sono persone come noi, che si trovano in una particolare condizione di svantaggio a seguito di una o più menomazione che li rendono non completamente autonomi a svolgere da soli le attività di vita quotidiane. Ci possiamo trovare di fronte a diversi tipi di disabilità, tra le quali quelle motorie (derivare da patologie varie, amputazioni, ecc..), quelle psichiche ed intellettive. Per rendergli la vita più agevole, restituendo il più possibile la singola autonomia, il S. S. N. (Sistema Sanitario Nazionale), ha disposto che il disabile possa avere ed usufruire di particolari ausili (secondo le proprie esigenze), facendone richiesta all'organo di competenza. Vediamo adesso come richiedere questi ausili.

27

Occorrente

  • documenti necessari
  • documenti di riconoscimento
  • disabili
37

Fasi

La concessione di questi strumenti dipende dal Ministero della Sanità (se il paziente ha almeno il 34% di invalidità), e si divide in quattro fasi (la prescrizione, l'autorizzazione, la fornitura e il collaudo), seguite da uno specialista del S. S. N. O da un medico convenzionato con esso. Il medico in questione (quasi sempre appartenente alla A. U. S. L.), dopo accurata visita, prescrive il dispositivo (protesi, carrozzine, sollevatori, letti, cuscini, ecc..), più idoneo alle esigenze.

47

Autorizzazione

Avuta la prescrizione, la commissione addetta, compie le proprie verifiche (se chi richiede ne ha diritto o meno e se il prodotto è in elenco dei prescrivibili, ?nomenclatore?), per poi dare l'ok all'autorizzazione alla fornitura. Ci sono però dei casi eccezionali (disciplinati dall'art. 5 del D. M. 332/99), per i quali possono essere autorizzati ausili non inseriti nel nomenclatore. Si fa notare che l'ente avrà venti giorni a disposizione per eseguire questa procedura e se non vi sarà risposta, per la legge del ?silenzio/assenso? la richiesta si intenderà accettata.

Continua la lettura
57

Fornitura

Fatto ciò, si procede alla fornitura che viene affidata ad una ditta iscritta negli elenchi ministeriali che provvederà nei tempi stabiliti a consegnare il materiale. Per collaudare l'ausilio (cioè verificare se è proprio adatto alle necessità del paziente), bisognerà andare alla AUSL di zona (dal medico che ha fatto la prescrizione), che effettuerà le prove del caso. Questo deve avvenire entro venti giorni dalla consegna per non incorrere in sanzioni. Infine, in caso di guasto o usura nel tempo è possibile richiedere la sostituzione, effettuando la stessa procedura. Per qualunque riferimento è possibile consultare (l'art. 5 del D. M. 332/99).
Come possiamo capire, richiedere gli ausili per i nostri disabili, non è poi così difficile e complicato, come molti pensano, ma del tutto facile e veloce!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Gli ausili ai nostri disabili sono un aiuto del tutto utile ed anche ed in particolar modo, necessario!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Le agevolazioni dell'Agenzia delle Entrate per i disabili

Le persone disabili sono coloro che sono state toccate da una situazione fisica, in seguito alla quale hanno dovuto ridurre le capacità d'interazione, causate da una o più menomazioni che li costringono ad essere meno autonomi nello svolgimento delle...
Richieste e Moduli

Come aprire una casa famiglia per disabili

Una scelta di grande consapevolezza e di grande senso di responsabilità è quella di decidere di aprire una casa famiglia per disabili. Pur essendo una decisione magari sofferta e sicuramente provata, può dare grandi soddisfazioni. I soggetti più sfortunati...
Richieste e Moduli

Come ottenere l’esenzione bollo auto per disabili

Il bollo auto, come tutti ben sappiamo, è una tassa di possesso legata ad ogni genere di veicoli a motore. In Italia è obbligatorio per legge pagarlo anche nel caso in cui il veicolo non cammini, o non sia assicurato. I portatori di handicap sono però...
Richieste e Moduli

Come richiedere i benefici della L.104/92 per i lavoratori dipendenti

La legge 104/92 contiene norme e agevolazioni dirette a garantire l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. Essa rientra tra le politiche di welfare del governo italiano e ha come obiettivo quello di tutelare i lavoratori...
Richieste e Moduli

Come ottenere la carta bianca per disabili

La "Carta Bianca" per disabili è un progetto partito in alcune regioni italiane, e che sta riscuotendo un notevole successo. Il progetto si propone di fornire un aiuto concreto alle persone portatrici di handicap. La Carta Bianca, in sostanza, consiste...
Richieste e Moduli

Come richiedere l'indennità per congedo straordinario

Se avete la necessità di richiedere l'indennità per congedo straordinario, prima di procedere all'inoltro della domanda è necessario verificare se ci sono i requisiti minimi previsti. Tale possibilità è infatti rivolta a quei soggetti che in famiglia...
Richieste e Moduli

Come richiedere l'attestazione SOA

L'attestazione SOA è un documento abilitante rilasciato da Società Organismi di attestazione (SOA). Più nello specifico la SOA si accerta che l'esecutore dei lavori pubblici abbia i requisiti per eseguirli. L'attestazione SOA è il documento che attesta...
Richieste e Moduli

Come richiedere copia di un atto notarile online

Spesso siamo alla ricerca di documenti e copie di atti notarili per portare avanti delle pratiche edilizie o per presentarne nuove istanze. Districassi nei meandri della burocrazia non è piacevole e richiedere certi documenti diventa un'impresa. Ma non...