Per concludere si può presentare la domanda degli assegni familiari. Quest'ultima si presenta all'Istituto previdenziale scaricando il modulo dal sito Inps. Dopodiché si invia online. Ad esempio, dovranno seguire questa procedura i disoccupati, gli operai, agricoli, colf, badanti e pensionati. Per chiunque abbi i requisiti e abbia fatto la domanda la risposta verrà fornita dai 30 ai 60 gg, laddove venga respinta vi è possibilità di ricorso. La domanda ha scadenza un anno e va ripresentata una richiesta ogni anno. Qualora durante l'anno vi siano cambiamenti nel nucleo familiare ne va informato direttamente l'Inps, allegando la nuova documentazione.