La richiesta deve essere "scritta". Bisognerà inserire sempre nella richiesta i dati anagrafici, i dati del datore di lavoro, l'anzianità di servizio. Bisogna dichiarare inoltre di non aver mai richiesto prima altro anticipo TFR. Infine, dobbiamo specificare dettagliatamente la motivazione ed inserire un elenco dei documenti.
La documentazione da allegare varia a seconda di quale sia la motivazione per la quale stai chiedendo l'anticipo del TFR. Dovremmo allegare quindi l'atto di compravendita della prima casa o il contratto preliminare di vendita, oppure la certificazione medica su carta intesta e timbro o ancora indicare le spese che dovremmo sostenere durante i congedi di astensione facoltativa o per formazione.