Tuttavia, bisogna fare una piccola ma doverosa precisazione. Fino a circa un anno fa, era sufficiente essere in possesso di un'unica esenzione, specie se appartenente alla categoria E/E00. Purtroppo, nel corso degli anni, la normativa è cambiata e le cose si sono complicate non poco. Allo stato odierno, infatti, per avere diritto alle cure odontoiatriche gratuite, occorre un'esenzione a parte e non essere stati informati, ha messo in serie difficoltà molti cittadini: alcuni infatti pensavano di averne diritto, ma non era più così, altri, invece, non erano a conoscenza del fatto che avessero tutti i requisiti reddituali per accedervi. Quindi, per concludere, possiamo dire che l'informazione costante resta l'unico mezzo sicuro per assicurarsi i benefici spettanti.