Come ricevere un pagamento su Postepay

Tramite: O2O 12/10/2021
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come ricevere un pagamento su Postepay

La carta Postepay, la cui popolarità sta dilagando sul territorio italiano, è utilizzata in modo specifico come mezzo di pagamento sul web. C'è da dire però che in molti ne ignorano i vantaggi, i costi e le opportunità che offre. Essa è utilizzabile in qualsiasi negozio che accetta le carte Visa. Se volete sapere come ricevere un pagamento su Postepay, non vi resta che continuare a leggere i vari passaggi che compongono la seguente guida.

26

Occorrente

  • Una propria carta Postepay
36

Acquistare la carta

Una carta prepagata è un prodotto finanziario simile a una carta di debito, ma senza bisogno di un conto bancario. Le carte ricaricabili sono carte bancarie, nelle quali puoi continuare a depositare denaro per utilizzarle più a lungo. Sono i più convenienti perché puoi usarli anche per avere il tuo stipendio direttamente accreditato sulla carta. Puoi effettuare depositi nei negozi in cui fai acquisti e puoi effettuare pagamenti automatici su conti ricorrenti come telefono, elettricità e altri servizi, tra molti altri vantaggi. Queste carte hanno un costo che può essere mensile o per transazione. Tuttavia, noterai presto che le carte prepagate ricaricabili ti fanno risparmiare tempo e denaro su molte delle tue transazioni non dovendo più pagare per servizi come l'incasso degli assegni e il pagamento delle bollette. Come prima cosa è necessario ottenere la carta Postepay: per farlo vi basterà farne richiesta ad un qualsiasi sportello di un ufficio postale italiano. La carta è disponibile anche ai minori di diciotto anni, attraverso il consenso di un tutore.

46

Ricaricare la Postepay

La carta ha scadenza quinquennale e ad essa è abbinato un codice composto da sedici cifre che la riconosce automaticamente. Recatevi successivamente presso le Poste e da lì ricaricate la vostra Postepay (pagando un euro per la commissione), versando la cifra e comunicando gli estremi della carta; l'accredito verrà visualizzato e reso disponibile immediatamente. Come altra soluzione, più rapida ed economica, nel caso in cui siate in possesso di una carta, potrà girare la somma di denaro dalla sua Postepay alla vostra, via internet attraverso il sito delle Poste.

Continua la lettura
56

Verificare il pagamento

In tutto questo il ricevente non dovrà fare nulla e non dovrà affrontare alcun tipo di spesa; la commissione è sempre onere esclusivo di chi fa il versamento. Per verificare infine l'avvenuta ricezione del pagamento, dovrete collegarvi al sito delle Poste italiane, andare nella vostra pagina utente alla sezione Postepay e, cliccando sugli 'ultimi movimenti' relativi alla carta, potrete visualizzare se il pagamento è effettivamente avvenuto.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non appena i soldi risulteranno accreditati, saranno già a vostra disposizione; per averli concretamente in mano, basterà andare a ritirarli alle Poste attraverso la commissione di un euro.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Cosa fare se il datore di lavoro non paga

Può accadere di avere dei seri problemi con il proprio datore di lavoro. I problemi con cui si può venire in contatto sono veramente tanti e possono succedere ogni giorno, in particolar modo in questo periodo di profonda crisi economica. Nello specifico,...
Lavoro e Carriera

Come richiedere il congedo parentale

Il congedo parentale consiste nel diritto spettante sia alla madre e sia al padre, di godere di un periodo di dieci mesi di astensione dal lavoro, da ripartire tra i due genitori e, da fruire nei primi dodici anni di vita del bambino. C'è da dire che...
Lavoro e Carriera

Come si calcolano gli interessi sul TFR

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) non è altro che la somma di denaro corrisposta al dipendente nel momento in cui egli termina il suo contratto di lavoro. Questa buonuscita è sempre dovuta al lavoratore qualunque sia la causa della cessazione del...
Lavoro e Carriera

Come aprire una ricevitoria Sisal

Avete intenzione di aprire un locale come un bar od un'edicola nella quale si possa giocare al Superenalotto? Possedete già un esercizio e vorreste ampliare l'offerta con giochi come il Totocalcio? Se la risposta è affermativa, questa guida fa al caso...
Lavoro e Carriera

Come richiedere l'esenzione del canone RAI over 75 anni

Tutti i contribuenti sono al corrente che, qualora nella propria abitazione vi sia un apparecchio televisivo, saranno tenuti al pagamento del canone RAI. Questa imposta, frequentemente definita come la tassa più odiata dagli italiani, è stata recentemente...
Lavoro e Carriera

Come perchè e quando pagare i diritti S.I.A.E

In Italia, dal 1945, venne istituito un ente di controllo, avente il compito di proteggere e salvaguardare i diritti d'autore: la S. I. A. E. (acronimo di Società Italiana degli Autori ed Editori).Ogni possessore di un esercizio pubblico, che intenda...
Lavoro e Carriera

Come diventare Cavaliere del Lavoro

Il lavoro, come dice il famoso proverbio, nobilita l'uomo. Se gli si riconosce anche le fatiche che ha sopportato durante i lunghi anni, allora diventa ancora più gratificante.Ricevere l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro equivale a coronare un lungo...
Lavoro e Carriera

Come richiedere la domanda di disoccupazione

Tutti coloro che hanno dei contratti a tempo determinato hanno la possibilità di usufruire dell'indennità di disoccupazione per un periodo di tempo limitato e calcolato in base ad alcune caratteristiche principali. In questa guida ci occuperemo di dare...