Le rimanenze di magazzino devono essere riportate sullo Stato Patrimoniale, poiché anche loro concorrono nel bilancio e devono essere appositamente registrate. Il Conto Economico, invece, riassume l'insieme delle operazioni aziendali che hanno contribuito a determinare il risultato economico finale di un determinato esercizio. All'interno del primo di questi due documenti si possono annoverare grandezze come i debiti, i crediti, le immobilizzazioni ecc., mentre nel secondo troviamo i costi, i ricavi ecc). Si tratta quindi di due misure differenti entrambe però che fanno capire come sta andando l'attività.