A partire dal 2008 per fare la maggior parte delle operazioni bancarie, come ad esempio un bonifico (o semplicemente per ricevere lo stipendio), l'unico codice che è necessario conoscere è l'IBAN (International Bank Account Number), che rappresenta in modo biunivoco le coordinate di un qualunque conto corrente. Tuttavia a volte è utile conoscere anche le altre coordinate bancarie, ovvero l'ABI (Associazione Bancaria Italiana) ed il CAB (Codice Avviamento Bancario), le quali erano indispensabili per i bonifici nazionali, precedentemente all'istituzione dell'IBAN. Inoltre se l'operazione va fatta da o per l'estero, è necessario, ancora attualmente, disporre anche del codice CIN (Control Internal Number). I codici ABI, CAB e CIN, tuttavia, sono facilmente ricavabili dall'IBAN, ovvero dall'unico codice che conosciamo. A tale proposito ecco una guida che ci indica, come ricavare ABI CAB e CIN dall'IBAN.
25
Com'è composto l'IBAN
Per poter identificare in modo sicuro le coordinate di un conto corrente bancario, sono indispensabili tre importanti informazioni. In primo luogo ovviamente il nome del titolare, poi quello della banca o del gruppo bancario e infine il numero di conto corrente. Avendo a disposizione le suddette informazioni, è possibile ricavare facilmente i codici ABI CAB e CIN partendo dall?IBAN. Quest'ultimo è composto da 27 tra numeri e caratteri e può, ad esempio, assumere questa forma: IT02 Y123 4512 3451 2345 6789 012. Risulta abbastanza facile ricavare ABI, CAB e CIN, che sono contenuti all'interno dello stesso codice IBAN, come meglio specificato nel passo successivo.
35
Dove trovare ABI, CAB e CIN
Le prime due lettere dell'IBAN (IT) rappresentano il codice dello stato di appartenenza, in questo caso ad esempio l'Italia, che sono seguite da due caratteri di controllo (02). In successione troviamo poi la lettera Y che è il CIN, e poi cinque numeri (12345) che indicano l'ABI. I successivi cinque numeri identificano il CAB (12345), mentre i restanti rappresentano il numero di conto corrente completo (123456789012). Sapendo quindi la giusta posizione che le coordinate che abbiamo la necessità di conoscere occupano all'interno dei 27 caratteri che compongono l'IBAN, è possibile fare qualunque operazione bancaria. Per trovare facilmente l'IBAN e, di conseguenza, ricavare CAB, ABI e CIN, è possibile spulciare i fogli del contratto stipulato con la banca, oppure leggere una distinta di versamento o l'estratto conto che mensilmente viene inviato a casa.
Continua la lettura
45
Come averli sempre a disposizione
Una volta individuate le tre coordinate con le modalità descritte nei passi precedenti, per ottimizzare il risultato, è consigliabile realizzare uno specchietto riassuntivo come quello illustrato nella figura presente nei "Link Utili", sottolineando le parti più importanti con una matita oppure utilizzando un evidenziatore, ed infine incollarlo su un cartoncino rigido, in modo da poter essere tenuto nel portafoglio, e quindi averlo sempre a disposizione nel momento in cui venissero chiesti questi importanti codici per fare una qualunque operazione bancaria.
Una spiacevole situazione in cui ci si può trovare è quella di dover ricevere un pagamento sul conto corrente bancario e di non avere a portata di mano il codice IBAN (International Bank Account Number) che serve per effettuarlo. Nel caso si incappi...
Il bonifico è un'operazione bancaria attraverso la quale possiamo trasferire del denaro da un conto corrente ad un altro. Per bonifico periodico si intende un tipo di bonifico tale per cui ad ogni scadenza prefissata, verrà predisposto un bonifico in...
Potrà capitare che per svariati motivi ci si rechi all'estero per un periodo di tempo più o meno lungo. M se si possiede un' appartamento nella zona di residenza, le bollette continueranno ad essere recapitate ogni due mesi, come di consueto. Se non...
Da qualche anno ormai anche l'INPS, L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, si è messo al passo coi tempi delle nuove generazioni che svolgono gran parte delle attività burocratiche online, evitando così un rallentamento delle procedure, perdita...
Ogni famiglia italiana sa bene quanto sia importante informarsi su come proteggere i risparmi dall'inflazione, in modo da pianificare lungimiranti scelte finanziarie che impediscano al proprio capitale, grande o piccolo che sia, di ridursi sempre di più...
La società Poste Italiane, come tanti altri istituti di credito, offre la possibilità ai suoi clienti di chiedere gratuitamente l'accredito del proprio stipendio (ma anche la propria pensione) comodamente sul Conto BancoPosta di proprietà: nella seguente...
Al giorno d'oggi fare transazioni non è più complesso come in passato. Siamo entrati a pieno titolo nell'era dei pagamenti elettronici, che abbattono qualsiasi distanza imposta dal pagamento cartaceo. Si tratta di uno strumento che favorisce gli acquisti...
Lo strumento più utilizzato per effettuare trasferimenti di denaro tra due soggetti privati o imprese è quello del bonifico bancario. Il bonifico bancario può essere fatto sia tra due soggetti che hanno il conto appoggiato presso due banche dello stesso...