Possedere un conto PayPal è quasi come possedere un conto corrente o una carta di credito. La differenza sostanziale sta nel fatto che PayPal è stato progettato essenzialmente per le transazioni online, al fine di trasferire dei fondi in seguito a un acquisto o ad un pagamento, e non è propriamente indicato per la gestione dei risparmi. Collegando il conto Paypal al proprio conto corrente è possibile ricaricarlo nel caso, ad esempio, si decida di effettuare degli acquisti online e i fondi risultano esauriti. Attraverso questa guida vedremo, nel dettaglio, quali passaggi seguire per procedere con la ricarica del saldo direttamente dal conto corrente. Naturalmente, l?accredito della somma non avrà effetto immediato, ma ci vorranno 2-3 giorni lavorativi per visualizzare l?accredito sul conto Paypal.