Come è già stato accennato nel passo introduttivo, la procura è uno strumento con cui l?interessato conferisce ad un soggetto il potere di rappresentarlo; è bene precisare che ovviamente tutto questo comporta il consenso del rappresentato, ma va anche detto che non esiste nessun obbligo a carico del rappresentante. Quando si sceglie di adottare tale strumento, può anche accadere che in un dato momento si decida di volerlo rendere nullo, cercando di ottenere un'eventuale revoca (ma bisogna fare molta attenzione perché questo è possibile se non si tratta di un atto 'irrevocabile'), la quale deve essere portata a conoscenza mediante gli opportuni mezzi. È possibile procedere per diversi motivi, tra cui: morte di chi la chiede e/o di chi la accetta, conflitto di interessi, incapacità mentale del rappresentato, fallimento del rappresentante o del rappresentato, per citarne i principali.