Nella vita lavorativa di tutti noi è capitato di non vedere riconosciuti alcuni diritti che in realtà ci spettavano automaticamente; in queste situazioni, ci si può rivolgere ai sindacati affinché risolvano loro stessi la questione con il datore di lavoro. Quando ci rivolgiamo ad un sindacato, generalmente dobbiamo essere anche iscritti alla specifica confederazione sindacale: ne esistono diversi tipi (come CISL, CGIL o UIL) e finalizzati a scopi diversi in base alle nostre esigenze. Col passare del tempo, però, può capitare che vogliamo iscriverci ad un altro sindacato oppure non siamo più interessati a seguire le vicende del sindacato in cui siamo iscritti (o semplicemente non vogliamo più rivolgerci ad esso) e quindi dobbiamo annullare l'iscrizione. In questa guida vedremo insieme, in pochi passi, come si può revocare l'iscrizione a un sindacato.