Il contratto a canone concordato viene solitamente sottoscritto tra un locatore e un locatario per stipulare accordi di affitto. Esso permette di godere di maggiori libertà dal punto di vista della scelta dell'entità del canone, il quale, però, dovrà attenersi ai valori stabiliti da particolari associazioni operanti sul piano comunale, provinciale e regionale in ambito edilizio. Tali associazioni, rispondenti direttamente allo Stato, stabiliscono infatti i parametri economici che entrambe le parti dovranno rispettare in fase di contrattazione. Prima di sottoscrivere un qualsiasi contratto a canone concordato, locatore e locatario devono essere a conoscenza di tali parametri, onde evitare di vedersi invalidare l'accordo stipulato.