Come prima cosa, dovete sapere che la fattura di vendita è quel documento che si inserisce all'interno della gestione ordinaria dell'impresa ed è formato da una parte contabile e de una extra-contabile. Questa contiene tutti i dati essenziali, come il numero di fattura, il nome di colui che emette la fattura (venditore e fornitore), quello di chi la riceve (acquirente), il prezzo al netto dell'IVA, l'impostazione sul valore aggiunto scorporata, il totale, la data. Per comprendere meglio quello di cui stiamo parlando, facciamo un esempio: il signor Rossi (che possiede un'azienda di produzione di scarpe) vende al signor Verdi circa 15 paia di calzature al prezzo totale di ? 200,00 più IVA al 20%. Il regolamento, cioè il pagamento, può avvenire tramite l'impiego di contanti o tramite la banca, per esempio mediante l'esecuzione di un bonifico.