Innanzitutto, prima di buttarsi a capofitto nella stesura, bisogna avere ben in mente il tipo di compito che si andrà a svolgere. Quindi, oltre ad informarsi al meglio sul lavoro in considerazione, è bene prima colloquiare a lungo con le persone che hanno richiesto la nostra consulenza. Solo così, analizzando nel dettaglio la situazione, si può avere un'idea concreta del ruolo e del compito richiesto. Quindi informarsi bene sull'arco temporale per il quale è richiesta la consulenza, e se il parere richiesto è di carattere generale oppure un qualcosa di più specifico, o ancora il dover redigere un rapporto sull'operato aziendale. Da non trascurare, ai fini lavorativi, le possibilità economiche del richiedente così da poter valutare insieme i limiti dell'operato. Una volta che si hanno ben chiari tutti questi passaggi, è possibile iniziare la stesura della proposta.