Iniziate la vostra lettera di protesta riportando il nome della compagnia in alto a destra del foglio. Immediatamente sotto, sulla parte sinistra del modello, specificate in oggetto che si tratta di un reclamo. Inserite i vostri dati personali (nome, cognome, codice fiscale e indirizzo) e cominciate a redigere il corpo della lettera. Dovete spiegare con estrema chiarezza qual è il disservizio che avete riscontrato. Specificate la tipologia di servizio e i diversi riferimenti che identificano al meglio il vostro problema. Alla fine della lettera di reclamo, lasciate i vostri recapiti (telefono, email o fax) e dopo concludete apponendo i saluti formali, la data odierna e la vostra firma. Se necessario, aggiungete la fotocopia degli allegati idonei al problema, per far vedere nero su bianco quale preciso disservizio avete riscontrato. Ricordate sempre di non avere un tono accusatorio, ma di riportare con precisione i fatti, in modo che chi legge possa verificarli o chiedervi delucidazioni sulle parti poco chiare o che necessitano di alcuni approfondimenti.