Sul medesimo foglio bollato, è sempre necessario realizzare una sorta di resoconto finale, che deve indicare la sottrazione di ogni ricavo da tutti i costi, incorporando anche l'IVA su ciascun bene o servizio che viene acquistato. Questa verrà detratta al momento della dichiarazione dei redditi in sede fiscale. È necessario, in ogni caso, ricordarsi che, in questo resoconto finale, occorre immettere tutti quanti i propri dati personali, nonché l'iscrizione dell'attività commerciale presso il Registro delle Imprese, istituito nella Provincia in cui essa ha la sede legale, ed il numero di iscrizione della partita IVA. Sarà proprio questo dato del bilancio annuale aziendale che verrà preso in considerazione durante il controllo fiscale, effettuato da parte dell'Agenzia delle Entrate. Per concludere, ricordiamo che occorre firmare il foglio Uso Bollo ed apporre il timbro della propria azienda. Sperando di esser stati sufficientemente chiari riguardo alla spiegazione di come compilare un bilancio annuale aziendale, vi consigliamo di rivolgersi ad esperti del settore, in caso di eventuali dubbi.