Gli organi della Società per Azioni sono l'assemblea dei soci, l'organo amministrativo ed il Collegio Sindacale. Le fasi del procedimento assembleare sono la convocazione, la riunione, la votazione e la documentazione. L'assemblea dei soci bisogna convocarla almeno una volta l'anno ed entro il termine massimo di 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale, in modo da permettere l'approvazione del bilancio d'esercizio. Una volta convocata, l'assemblea dei soci viene presieduta dalla persona indicata nello Statuto o da quella eletta con il voto della maggioranza dei presenti, con l'assistenza di un segretario. Il presidente ha il compito di verificare la regolarità della costituzione, la legittimazione degli intervenuti, la modalità di esecuzione dei lavori ed i risultati delle votazioni. La convocazione dell'assemblea dei soci viene decisa dall'amministratore unico o dal Consiglio di amministrazione quando lo ritiene opportuno. L'organo amministrativo dovrà redigere un avviso contenente l'indicazione di giorno, ora, luogo e materie da trattare nel corso dell'adunanza.