Come recuperare una fattura non pagata

Tramite: O2O 29/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il mondo del commercio attualmente sta diventando sempre più insidioso. Per via della recente crisi economica che ha colpito il nostro Paese, i venditori si trovano spesso in difficoltà. Questo perché devono arginare un problema molto diffuso che riguarda il mancato pagamento delle fatture di vendita. Un fenomeno del genere può creare dei disagi davvero pesanti a un negozio o un'azienda, che rischiano addirittura di fallire. La fattura è un documento importantissimo, soprattutto per coloro che pagano le tasse e sono titolari di partita IVA. Qui vengono raccolte le informazioni sul prodotto o servizio offerto e si indica l'importo totale che il consumatore deve pagare al venditore. Quando una fattura emessa non viene pagata, non si può indubbiamente chiudere un occhio di fronte ad una simile negligenza da parte del cliente. Andiamo dunque a vedere come recuperare una fattura non pagata con l'ausilio del presente tutorial. Seguendo le indicazioni esplicate nei passaggi successivi, è possibile trovare una valida soluzione per questa problematica.

27

Occorrente

  • Fattura non pagata
  • Cliente inadempiente
  • Giudice di Pace o Tribunale Ordinario
  • Controllo della Magistratura
37

Richiedere l'accertamento del mancato pagamento

Quando si dovrà recuperare una fattura non pagata, ecco le prime misure da adottare. Per prima cosa occorre richiedere un accertamento del mancato pagamento. Questa verifica spetta al Giudice di Pace e al Tribunale Ordinario, i quali possono chiedere al cliente di pagare la cifra prevista con tanto di interessi. Qualora vi fosse la stipula di un regolare contratto, questo verrebbe annullato a seguito della regolarizzazione delle varie clausole. Al momento di richiedere l'accertamento del mancato pagamento, è bene ricordare che l'iter burocratico viene portato a compimento in tempi tutt'altro che brevi. In questi casi bisogna avere pazienza, ma non per questo si deve rinunciare a far valere i propri diritti di venditori.

47

Richiedere il pagamento per via giudiziale alla scadenza della fattura

Generalmente, una fattura è valida fino a 60 giorni dalla data relativa alla sua emissione. Allo scadere dei due mesi si potrà richiedere il pagamento per via giudiziale, qualora il pagamento non risultasse ancora effettuato. Il venditore in attesa del pagamento andrà a consultarsi con il Giudice di Pace nel caso in cui la somma rientri nella soglia dei 5000 ?. Per importi superiori si dovrà invece contattare il Tribunale Ordinario. Prima però bisogna depositare gli atti, una copia della ricevuta e l'estratto del registro della contabilità. Questi documenti verranno poi controllati dalla Magistratura. La premura di quest'ultima sarà emettere un decreto ingiuntivo per recuperare il credito dovuto.

Continua la lettura
57

Attendere l'estinzione del debito da parte del cliente

Una volta presentata la documentazione necessaria a richiedere il recupero di una fattura non pagata, si attende il versamento da parte del cliente. Egli dovrà obbligatoriamente recarsi presso gli organi competenti e corrispondere la cifra dovuta. Per il pagamento esistono due modalità. Si può effettuare un versamento in denaro, oppure pagare mediante pignoramento di beni. Qualora vi fosse un reale impedimento, il cliente potrà delegare un familiare che vada in Tribunale Ordinario al suo posto. In caso di mancato pagamento, le forze dell'ordine invieranno un avviso con cui il saldo verrà prorogato per 15 giorni. Se il venditore attende ancora l'estinzione del debito da parte del cliente, subentrerà una mora di entità direttamente proporzionale al debito stesso e al periodo totale di inadempienza.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come recuperare la tassa governativa sugli abbonamenti telefonici

La Tassa di Concessione Governativa è un tributo che riguarda anche gli abbonamenti telefonici. Gli importi da pagare mensilmente sono tuttavia piuttosto piccoli; infatti, si parla di cifre di 12,91 € per quanto riguarda le aziende e per i liberi professionisti...
Finanza Personale

Come recuperare le tasse di una ritenuta d'acconto

Se si è un freelance e non si ha la partita IVA la maggior parte dei servizi vengono erogati dietro pagamento con ritenuta d'acconto. Essa, come tutti i contratti commerciali, comporta il pagamento delle tasse. La ritenuta che si applica su compensi e...
Finanza Personale

Come recuperare i crediti da lavoro dipendente

La relazione creditore-debitore tra il datore di lavoro e il lavoratore, può causare una sorta di frustrazione, soprattutto se il dipendente diventa delinquenziale. Nella maggior parte dei casi, non si tratta di un percorso chiaro, veloce e facile nel...
Finanza Personale

Come recuperare uno scontrino fiscale sbiadito

Quando viene effettuato un acquisto, per la Legge Italiana deve essere consegnato anche un documento che viene chiamato "scontrino fiscale" del prodotto. Esso può appartenere a diverse tipologie, quali elettrodomestici, materiali elettronici e telefoni...
Finanza Personale

Come recuperare le spese della cessione del quinto

La cessione del quinto è un prestito personale non finalizzato che viene rimborsato con rate costanti. Esso è concesso a tutti i lavoratori dipendenti ed ai pensionati che ne fanno richiesta. Per ottenere il prestito di un quinto bisogna quindi avere...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Liechtenstein

Il 1° gennaio 2011, in Liechtenstein è entrato in vigore un nuovo sistema fiscale con l'obiettivo di modernizzare il precedente ordine giuridico in materia di imposizione fiscale, tenendo conto degli sviluppi internazionali. Il nuovo sistema dovrebbe...
Finanza Personale

Come richiedere il pagamento a seguito di un decreto ingiuntivo

Il decreto ingiuntivo è un provvedimento giudiziario con il quale i cittadini, le società, le imprese ed i lavoratori possono recuperare un credito nei confronti di una persona o società debitrice. Questa procedura dà la possibilità di far emanare dal...
Finanza Personale

Come comportarsi davanti a una cambiale insoluta

Al giorno d'oggi capita molto spesso che si presenta la problematica della cambiale insoluta, specialmente in un periodo come quello attuale in cui la gente ha una bassa capacità di generare reddito e quindi si trova in difficoltà economiche tali da...