Se si è un freelance e non si ha la partita IVA la maggior parte dei servizi vengono erogati dietro pagamento con ritenuta d'acconto. Essa, come tutti i contratti commerciali, comporta il pagamento delle tasse. La ritenuta che si applica su compensi e redditi da lavoro occasionale si può recuperare con la dichiarazione dei redditi, compilando la sezione di "richiesta rimborso crediti". In Italia la tassazione della ritenuta d'acconto è del 21% e viene detratta dal totale del compenso lordo. Il tutorial spiega come si possono recuperare le tasse di una ritenuta d'acconto.