Come recuperare il codice della Postpay
Introduzione
Fino a pochi anni fa, lo shopping si poteva fare soltanto in un modo, ossia recandosi presso i vari punti vendita. Attualmente invece è possibile fare acquisti in altri modi. Uno dei più comodi è lo shopping online, al quale abbiamo modo di dedicarci semplicemente disponendo di una rete Wi Fi e il nostro computer o un qualunque device, come smartphone e tablet. Questo pratico sistema di pagamento va ormai per la maggiore e ci consente di utilizzare anche una carta prepagata come la Postepay. Quest'ultima ci oggre numerosi vantaggi, come ad esempio delle spese di gestione decisamente contenute. Inoltre possiamo effettuare delle ricariche con diversi importi e abbiamo maggiori garanzie in caso di furto o smarrimento della carta. Come tutte le prepagate, anche la Postepay ci viene fornita con un PIN. Talvolta questo codice si può smarrire o dimenticare. Tuttavia esiste una soluzione per questo spiacevole inconveniente. Qui di seguito vedremo proprio come recuperare il codice della nostra Postpay.
Occorrente
- Postepay
- Documento d'identità
- Codice fiscale
- Modulo di sottoscrizione della Postepay
Evitare di inserire codici numerici per tentativi
Innanzitutto bisogna sapere che, al momento di richiedere la Postepay nell'ufficio postale, viene rilasciata la carta ricaricabile. In un foglio stampato e consegnato a parte, si trova un codice numerico fondamentale per eseguire qualunque operazione. Tale sistema di numeri consente ad esempio di prelevare soldi dagli sportelli Postamat o ATM bancari, inviare lettere o pacchi, ottenere la pensione e pagare bollette o multe all'interno degli uffici postali. Il codice numerico della Postepay va quindi custodito accuratamente, in modo da poter effettuare tutte le operazioni possibili. Ma se invece lo si perde o non lo si ricorda a mente? Il consiglio è quello di non inserire dei numeri casuali, in quanto tale carta ricaricabile verrebbe irrimediabilmente bloccata dopo vari tentativi non riusciti.
Chiamare il numero verde di Poste Italiane o recarsi alla Posta
Qualche anno fa, in caso di smarrimento del codice associato ad una carta, non vi era una soluzione e occorreva necessariamente bloccare la Postepay. Attualmente invece, possiamo recuperare il codice senza dover sostituire la nostra prepagata. La soluzione ci viene fonrita da Poste Italiane, che ha messo a disposizione un numero verde. Possiamo chiamarlo quando vogliamo per inoltrare la richiesta relativa ad un nuovo codice. Questo ci permette di mantenere la stessa carta, evitando così un procedimento aggiuntivo per l'apertura di una nuova. La richiesta del nuovo codice per la nostra Postepay si può effettuare anche presso un qualunque ufficio postale. Vediamo cosa bisogna fare il questo caso.
Richiedere un nuovo codice presso lo sportello dell'ufficio postale
Per recuperare il codice della Postepay presso l'ufficio postale, basterà fornire un documento d'identità, il codice fiscale e il numero della Postepay all'operatore di sportello. Una volta verificate le credenziali del titolare della carta, l'impiegato confermerà l'inoltro della richiesta. Sarà dunque premura di Poste Italiane inviare una lettera all'indirizzo comunicato al momento della sottoscrizione della Postepay. La busta ricevuta conterrà un foglio che riporta il nuovo PIN. A tal proposito, si dovranno attendere pazientemente alcuni giorni prima di ricevere il nuovo codice. Una volta ottenuto, si potrà utilizzare per usufruire dei servizi della propria carta prepagata. Da qui in avanti sarebbe opportuno non smarrire più il codice. Pertanto, è preferibile annotarlo su un foglietto che verrà custodito al sicuro.
Consigli
- Annotare il PIN su un foglietto da conservare al sicuro.
- Fornire tutte le informazioni personali necessarie per richiedere un nuovo PIN.