Dobbiamo precisare che una volta esisteva l'ufficio degli oggetti smarriti e nel caso in cui trovavamo qualcosa per la strada, potevamo portare l'oggetto in questione in quei locali e gli impiegati provvedevano a rintracciare i proprietari. Al giorno d'oggi, invece, le cose si svolgono in una maniera differente. Anche se non è più come era una volta, ciò non significa che bisogna appropriarsi di un oggetto smarrito. Al contrario, come abbiamo detto nell'introduzione di questa guida, è necessario seguire ciò che la legge italiana propone in materia. Qualsiasi oggetto, infatti, sia di piccole o di grandi dimensioni, deve essere denunciato alla questura e si metterà in moto un processo. A questo punto possiamo passare al passo successivo, per accertarci come occorre procedere in questi casi.