Come realizzare una carta intestata

Tramite: O2O 25/08/2018
Difficoltà:facile
15

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come realizzare nel migliore dei modi una carta intestata. Questo tipo di carta è a dir poco fondamentale per tutte le aziende, in quanto rappresenta il biglietto da visita per un qualsiasi tipo di documento. Va detto poi che la carta intestata è piuttosto utilizzata sia per le comunicazioni interne che esterne, di conseguenza deve avere tutte le varie informazioni e recapiti dell'azienda medesima. Nella maggior parte dei casi la carta intestata viene realizzata inserendo il logo nella parte alta della pagina, vale a dire la cosiddetta intestazione, mentre nella parte bassa, ovvero il piè di pagina, vengono inseriti tutti i recapiti, dall'indirizzo ai numeri di telefono, nonché la posta elettronica. La procedura è veramente molto semplice e non richiede neanche troppo tempo.

25

L'utilizzo del programma Word

Per compilare la carta intestata, da utilizzare per tutta la corrispondenza, si utilizzano solitamente modelli standard che si possono trovare sia sui principali siti internet da cui prendere spunto, sia dai più importanti programmi di scrittura per PC. A tal proposito è assolutamente consigliato l'utilizzo del programma Word, in quanto è molto semplice ed al tempo stesso intuitivo e fra le varie funzioni presenti c'è anche quella per poter creare la carta intestata. Soltanto in situazioni particolari, come ad esempio nel caso di loghi più complicati si consiglia di ricorrere alla consulenza di un addetto esterno professionista nella compilazione.

35

La compilazione del campo "Piè di pagina" in Word

Per prima cosa sarà necessario avviare il programma di Word e quindi aprire un nuovo documento. Successivamente, cliccare sul menu "Inserisci" e poi su "Intestazione e piè di pagina". A questo punto comparirà un menu dal quale sarà possibile selezionare lo stile di scrittura che più si preferisce. A questo punto, in fondo al foglio apparirà il campo "Piè di pagina", il quale andrà compilato in base ai dati che si intendono inserire, come ad esempio il nome dell'azienda, il numero di telefono e via dicendo. Bisogna tenere presente che inoltre è possibile formattare il tutto in base alle proprie esigenze, ossia grassetto, corsivo e così via. Per confermare tutte le eventuali modifiche fatte sarà sufficiente fare doppio clic in un punto qualsiasi del documento, il quale però dovrà essere esterno rispetto al campo "Piè di pagina".

Continua la lettura
45

L'inserimento del logo dell'azienda

Adesso sarà possibile procedere con l'inserimento del logo dell'azienda. Occorre tenere presente che stavolta non si lavorerà a piè di pagina, bensì sull'intestazione. A tal proposito è necessario cliccare alla voce "Inserisci" e successivamente su "Intestazione". Si dovrà quindi scegliere uno degli stili già predefiniti. Inserire dunque il proprio logo e cliccare poi sul campo "Immagine" e individuare il file corretto. Ovviamente sarà possibile ridimensionare l'immagine in questione in base alle proprie effettive preferenze. Appena fatto il tutto, ci sarà la possibilità di poter vedere in anteprima il risultato delle modifiche. Cliccare quindi dal menu sul pulsante "Office" e quindi alla voce "Stampa". Qualora si ritenga il risultato pienamente in linea con le proprie esigenze, non bisognerà fare altro che salvare il documento. Cliccare dunque sul pulsante "Office" e selezionare infine la voce "Salva con nome". Dopo aver trasformato il file in un formato compatibile sarà necessario stampare i fogli di carta intestata nell'impresa stessa oppure rivolgendovi ad una tipografia che saprà offrire una stampa di maggiore qualità per far risaltare al massimo la propria azienda nelle comunicazioni ufficiali.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un'attività di fabbricazione di carta e cartone

La carta e il cartone sono dei materiali molto importanti per le attività quotidiane e non. Altamente riciclabili, questi materiali vengono prodotti in grosse quantità presso delle fabbriche apposite. Il mercato della carta e del cartone è un mercato...
Aziende e Imprese

Come scrivere una lettera commerciale in tedesco

Affinché una lettera raggiunga il suo scopo principale, è necessario sapere come scriverla in modo corretto. Per ogni lingua presente sul pianeta, esistono delle regole di struttura diverse le une dalle altre. Di seguito, con pochi e semplici passaggi,...
Aziende e Imprese

Come compilare un packing list per le spedizioni di merci

Occuparsi di spedizioni di merci non è per nulla semplice, i corrieri ogni giorno hanno a che fare con liste infinite di clienti da soddisfare, recapitando a casa i più svariati imballi. Molte volte però capita che si sbaglino o che le liste a loro disposizione...
Aziende e Imprese

Come realizzare una campagna di crowdfunding

Quando abbiamo un'idea nella testa che vorremmo a tutti i costi realizzare, abbiamo bisogno di supporto soprattutto finanziario. Se l'idea è qualcosa che si occupa del bene comune di tutti, ci sono diversi modi per ottenere concretamente le finanze per...
Aziende e Imprese

Come scrivere la lettera di Convocazione del CDA

Le società per azioni ha un suo patrimonio e la sua costituzione si articola in due fasi principali: la sottoscrizione delle azioni e l'iscrizione del Registro delle Imprese competente per territorio della sede sociale. Al momento della registrazione...
Aziende e Imprese

Come realizzare un impianto sportivo

Costruire un impianto sportivo può essere un obiettivo sicuramente arduo e che premette l'utilizzo di varie risorse, tra cui soldi, tempo ed energie, ma è anche il sogno da inseguire per tanti giovani e per gli adulti che vogliano avviare un'attività...
Aziende e Imprese

Come compilare una ricevuta fiscale

Chi possiede un'attività commerciale sa bene quanto sia importante pagare le tasse e i tributi. Un'operazione fondamentale, quando si vende un prodotto o un servizio, è la compilazione della ricevuta fiscale in sostituzione dello scontrino.In effetti...
Aziende e Imprese

Come richiedere l'emissione di un preventivo

Oggi in questa guida cercheremo di capire esattamente come richiedere l'emissione di un preventivo, qualsiasi sia la nostra ditta in questione. Come ben sappiamo tutte le aziende, prima di acquistare della merce cercano di farsi un'idea approssimativa...