Come realizzare una campagna di crowdfunding
Introduzione
Quando abbiamo un'idea nella testa che vorremmo a tutti i costi realizzare, abbiamo bisogno di supporto soprattutto finanziario. Se l'idea è qualcosa che si occupa del bene comune di tutti, ci sono diversi modi per ottenere concretamente le finanze per il progetto che vogliamo offrire alla comunità. Come si fa? Attualmente, ci sono diversi siti internet o meglio dire piattaforme virtuali che facilitano l'interazione fra start-up (nuove aziende che hanno voglia di nascere) o persone che hanno un'idea da concretizzare, ed investitori o business angels che sono disposti a finanziare nuovi progetti. Si tratta del Crowdfunding grazie al quale molte idee hanno visto la luce. Vediamo in questa guida come realizzare una campagna di crowdfunding.
Occorrente
- Una idea chiara (e buona)
Chiarisci la tua idea e strutturala al meglio
Innanzi tutto, il progetto che vogliamo proporre dev'essere presentato con una chiara intenzione, dei passaggi trasparenti ed un obiettivo almeno un po' ambizioso. Per fare questo è utilissimo un periodo precedente alla presentazione pubblica che sia di presa di coscienza personale circa ogni passaggio del proprio progetto. Dalla nascita, al passaggio intermedio, all'obiettivo finale. Dobbiamo scrivere su un nostro quadernetto il tutto e per assicurarci che il tutto sia comprensibile dovremo farlo leggere ad alcune persone a noi vicine che dovranno essere molto sincere e darci utili suggerimenti che prenderemo comunque con le pinze. Ricordatevi, è molto importante che la tua idea sia strutturata con informazioni seguenti: cosa si intende realizzare, perché lo si vuole realizzare, il luogo ed il tempo, motivazioni personali, il target (a chi è indirizzato) e pensare alla ricompensa (un premio od un semplice ringraziamento).
Cura la grafica (ed i biglietti da visita)
Nella presentazione del progetto dovrete ben descrivere il progetto con titolo, sottotitolo, un video descrittivo (meglio se incentrato e personalizzato su quanto vorreste fare) oppure video esemplificativi che rendano l'idea. Descrivere dunque il progetto in modo chiaro ed evocativo. Inserite un sito web che aiuti l'utente ad orientarsi e capire al meglio il progetto che volete essere finanziato. L'occhio vuole anche la sua parte: cercate e studiate un vostro logo (magari anche depositandolo) con colori e forme che identificheranno solo il vostro progetto. Usate sempre questi colori e forme in modo da far ricordare visivamente che si tratta di voi.
Pubblica il progetto ed attendi
Una volta che siete sicuri del lancio del vostro progetto, pubblicatelo sulla piattaforma ed attendete riscontri. Vi consiglio di aggiornare la scheda della vostra proposta con informazioni aggiuntive e che chiariscano ancora meglio il prodotto (anche un sito web se prima non ce l'avevate). Cercate di motivare l'utente a votarvi e soprattutto a finanziarvi con una ricompensa. Un gadget, un invito a partecipare al lancio del prodotto, o qualsiasi altra cosa vogliate, anche con un semplice ringraziamento. Buona fortuna!!
Consigli
- Prima di pubblicare, studiate nei minimi particolari il progetto